L’autore di Bleach, il mangaka Tite Kubo, ha annunciato un importante aggiornamento sul prossimo anime Bleach: thousand year blood war (Bleach: sennen kessen-hen) nel suo fan club ufficiale “Klub outside” venerdì 3 giugno 2022. Kubo ha rivelato che il doppiaggio del primo episodio dell’anime è ufficialmente iniziato.
【會員情報:#KlubOutside 】
為台灣和韓國粉絲服務的『Klub Outside Global』招募會員中!
有 #BLEACH 和 #BURNTHEWITCH 繪製的插圖以及會員專用日曆壁紙等豐富的內容!詳情請看以下網址! <工作人員>https://t.co/wFwf33F81s pic.twitter.com/Ifi8QorQMU
— 久保帯人&スタッフ (@tite_official) June 3, 2022
Anche lo YouTuber inglese Jaymes Hanson ha condiviso sul suo account Twitter un’immagine della copertina del copione, indicando che il primo episodio dell’anime Bleach: thousand year blood war si intitola “The blood warfare”.
BLEACH: The Thousand Year Blood War Episode Dubbing Starts…. NOW! pic.twitter.com/fxyneU0NUD
— JaymesHanson (@JaymesHanson) June 3, 2022
In precedenza, nel febbraio 2022, Kubo ha risposto ad alcune domande dei fan e ha rivelato due importanti aggiornamenti sul prossimo arco narrativo.
Secondo il fan club, l’autore sta lavorando a stretto contatto con lo studio Pierrot per colmare le lacune a cui non ha potuto rispondere nel manga. Pertanto i fan possono aspettarsi contenuti originali per l’anime Bleach: thousand year blood war.
Inoltre, Kubo ha anche annunciato l’adattamento di alcuni dei suoi manga spin-off.
Durante l’evento Jump Festa 2022 di Shūeisha nel dicembre 2021 è stato rivelato che Bleach: thousand year blood war debutterà come anime televisivo a ottobre. L’evento ha anche confermato che l’adattamento coprirà il resto del manga originale fino al suo finale.
Tomohisa Taguchi (Sōsei no onmyōji, Kino’s journey – the beautiful world, Akudama Drive) dirige l’anime al posto di Noriyuki Abe presso lo studio Pierrot. Masashi Kudo è nuovamente il character designer, mentre Shiro Sagisu è il compositore dell’accompagnamento musicale.
A proposito di Bleach
La storia di Bleach racconta le avventure di un ragazzo di quindici anni di nome Ichigo Kurosaki e di Rukia Kuchiki, una shinigami. Durante uno scontro con uno spirito maligno (Hollow), Rukia rimane gravemente ferita ed è costretta a trasferire parte dei suoi poteri ad Ichigo. Tuttavia, durante il processo di trasferimento qualcosa va storto e Ichigo assorbe tutti i poteri di Rukia, diventando uno shinigami a sua volta.
Bleach è stato pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 7 agosto 2001 al 22 agosto 2016, per un totale di 686 capitoli settimanali, che la casa editrice Shūeisha ha poi raccolto in 74 volumi tankōbon. In Italia il manga è pubblicato da Panini Comics dall’11 maggio 2006, con cadenza mensile, e dal numero 31 a cadenza bimestrale.
Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime, prodotta dallo studio Pierrot per la regia generale di Noriyuki Abe. La trasmissione è incominciata il 5 ottobre 2004 su TV Tokyo e la conclusione è avvenuta il 27 marzo 2012, per un totale di 366 episodi raggruppati in 16 stagioni televisive. Altre opere derivate sono due OAV, quattro film animati, un musical rock, numerosi videogiochi, un gioco di carte collezionabili e due light novel.
Un adattamento anime dell’arco narrativo finale Bloody Thousand Years War è stato annunciato nel marzo 2020. La serie si intitolerà Bleach: Sennen Kessen-hen.
Bleach ha riscosso consensi positivi in più parti del mondo, tra cui il Nord America e varie parti d’Europa. L’opera di Kubo ha venduto finora complessivamente più di 90 milioni di copie in Giappone e 120 milioni nel mondo, diventando anche uno dei manga più venduti negli Stati Uniti. Ha ricevuto, inoltre, il prestigioso Premio Shōgakukan per i manga nel 2005 e l’anime è stato nominato agli American Anime Awards.
Fonti consultate: Animehunch.