Gli appassionati del genere shoot ‘em up possono prepararsi a un viaggio nel tempo: il 14 agosto 2025 debuttano su Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 e Xbox Series X|S le raccolte Toaplan Arcade Shoot ‘em up Collection Vol 1 & 2, frutto del lavoro congiunto tra il publisher giapponese TATSUJIN e i veterani svedesi di Bitwave Games. Quest’ultima, nota per la sua maestria nel riproporre classici con cura filologica e comodità moderne, ha collaborato alla creazione di due compilation che rendono omaggio a una delle case di sviluppo arcade più iconiche degli anni ’80 e ’90: TOAPLAN.
Le due raccolte saranno disponibili in formato digitale su tutte le piattaforme sopra citate, mentre una versione fisica sarà distribuita per PlayStation 5. Il primo volume, in particolare, conterrà un’esclusiva custodia in grado di ospitare anche il secondo volume, mentre quest’ultimo includerà un libro da collezione con riproduzioni delle istruzioni arcade originali di tutti i titoli presenti in entrambi i volumi.
Ogni gioco incluso nelle raccolte sarà giocabile nella sua versione giapponese e internazionale, offrendo così un raro accesso a versioni alternative spesso introvabili per il pubblico nipponico e occidentale.
Tra Zero Wing e Batsugun, due raccolte per veri intenditori
Toaplan Arcade Shoot ‘em up Collection Vol. 1 propone otto classici intramontabili: Flying Shark, Fire Shark, Tiger Heli, Twin Cobra, Out Zone, Fixeight, Batsugun e Dogyuun. Alcuni titoli vantano il supporto alla modalità cooperativa locale, permettendo di rivivere l’esperienza arcade in compagnia, esattamente come in sala giochi.
Il secondo volume non è da meno: Zero Wing — noto per l’ormai leggendario “All your base are belong to us” — guida una selezione di altri sette capolavori, tra cui Hellfire, Slap Fight, Grind Stormer, Truxton, Truxton II, Vimana e Twin Hawk. Anche in questo caso, numerosi titoli offrono la cooperativa locale, elemento imprescindibile per un’autentica esperienza rétro.
A distinguere entrambe le collezioni non è solo l’accurata selezione dei titoli, ma l’implementazione di numerosi miglioramenti volti ad armonizzare il fascino originale con le esigenze dell’utenza contemporanea. Ogni gioco beneficia di una suite di opzioni di qualità della vita, pensate sia per i puristi sia per i neofiti del genere: salvataggi rapidi, funzione rewind per correggere errori, tracciamento delle statistiche, obiettivi e trofei, leaderboard online, regolazioni dell’audio e del formato dello schermo, e persino la possibilità di intervenire sui classici dip switch per modificare difficoltà, vite disponibili, regioni e altre impostazioni tipiche delle vecchie schede arcade.
Particolarmente degne di nota sono le opzioni assistive, tra cui hitbox ridotti, rallentamenti e una maggiore resistenza ai danni, che rendono accessibile anche ai meno esperti un genere tradizionalmente considerato ostico.
Con questa doppia pubblicazione, TATSUJIN e Bitwave Games non solo restituiscono dignità storica a un patrimonio videoludico di inestimabile valore, ma contribuiscono attivamente alla sua trasmissione alle nuove generazioni, arricchendolo di strumenti di fruizione moderni senza snaturarne l’essenza.
Caratteristiche moderne e spirito arcade si fondono nei due volumi della Toaplan Arcade Collection, disponibili dal 14 agosto 2025 su Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, in formato digitale e, per PS5, anche in edizione fisica con contenuti esclusivi.