È attraverso l’account Twitter ufficiale dell’app Magazine Pocket di Kōdansha che apprendiamo che la serie a fumetti Tōdai Revengers (Tokyo University Revengers), parodia del popolare manga Tokyo Revengers di Ken Wakui, debutterà il 3 novembre.
L’originale manga umoristico, illustrato da Shinpei Funatsu, sarà una commedia sui viaggi nel tempo ambientata nell’università di Tokyo.
/
📢 新連載告知!
\
11/3(水)より新連載スタート!!✨#金田一外伝 の船津先生、帰還!!
『 #東大リベンジャーズ 』
船津紳平 ( @fnt_shinpei )今度の作品は・・・
和久井健、容認!東リベをパロったタイムリープ東大コメディ!
👉詳しくは #マガポケ アプリでチェック!! pic.twitter.com/TG38JSrqrI— 講談社 マガジンポケット(マガポケ)公式@10月8日オリジナル単行本発売! (@magapoke) October 26, 2021
A proposito di Tokyo Revengers
La trama di Tokyo Revengers ruota attorno al ventiseienne Takemichi. Impegnato in ingrati lavori occasionali, a malapena sufficienti a pagare l’affitto di uno studio malandato, il giovane lamenta la desolazione della sua vita amorosa quando viene a sapere della morte di Hinata, l’unica fidanzata che abbia mai avuto. La ragazza e suo fratello sono le vittime collaterali di un regolamento di conti tra i membri di una gigantesca gang, i Tokyo Manji-kai.
Ancora sotto shock, Takemichi è a sua volta vittima di un incidente che lo riporta inspiegabilmente indietro di 12 anni, quando frequentava il liceo e si faceva passare per un cattivo ragazzo. Se fosse questa l’occasione per salvare la vita di Hinata? Nel tentativo di cambiare il futuro, Takemichi si troverà inesorabilmente coinvolto nelle trame ordite dalla Tokyo Manji-kai e dal suo carismatico e misterioso leader.
Serializzata sulla rivista Weekly Shonen Magazine dal 2017, la serie a fumetti firmata da Ken Wakui è pubblicata in Italia da J-POP Manga. Raccolta attualmente in 22 tankōbon, Tokyo Revengers è oggetto di un adattamento cinematografico con attori in carne e ossa prodotto da Warner Bros. Japan uscito il 9 luglio nelle sale giapponesi.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.