In vista del proprio 70º anniversario, previsto per il 2026, Toei Animation ha annunciato il lancio di Eterna Animation, un nuovo marchio espressamente dedicato alla creazione di opere d’animazione originali. La rivelazione è avvenuta giovedì 5 giugno, accompagnata dalla presentazione del primo titolo della linea: Foxing: Kitsuné-tsuki.
Un laboratorio creativo per la nuova generazione
Attraverso Eterna Animation, Toei intende costruire una piattaforma produttiva sostenibile e orientata all’innovazione narrativa, che favorisca la scoperta di nuovi talenti e l’esplorazione di linguaggi visivi inediti. Il progetto si configura come un modello evoluto di produzione, capace di coniugare libertà artistica e impatto emotivo duraturo.
Il nome stesso, “Eterna”, è stato scelto per esprimere il desiderio dello studio di realizzare opere che restino impresse nel cuore e nella memoria degli spettatori. L’identità del marchio si fonda su cinque valori cardine: originalità, esclusività, artisticità, qualità e integrità. Questi principi guideranno la selezione dei progetti e lo sviluppo di nuove storie, offrendo spazio a voci emergenti e forme espressive audaci.
Foxing: Kitsuné-tsuki, viaggio intimo tra realtà e fantasia
Il primo titolo a inaugurare il catalogo Eterna sarà il cortometraggio Foxing: Kitsuné-tsuki, presentato come un’opera poetica che affronta tematiche universali quali l’isolamento, l’immaginazione e il confronto con sé stessi nella società contemporanea. La narrazione si concentra sul percorso interiore della protagonista, la cui evoluzione emotiva viene resa attraverso uno stile visivo evocativo e raffinato.
Alla regia dell’opera, che segna il suo debutto commerciale, vi è Takeru Shinozuka, mentre la produzione è affidata a Yoshihide Moriyama. I due autori saranno presenti al MIFA Talent Panel del Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy, dove verranno svelati i materiali di pre-produzione del progetto.
Con Eterna Animation, Toei punta a dare nuovo impulso alla creatività nell’ambito dell’animazione giapponese, offrendo agli autori emergenti uno spazio in cui sperimentare e contribuire a rinnovare un medium in continua evoluzione.
Fonti consultate: Anime News Network.