Toei Classics, la collana in DVD (e Blu-ray) firmata Dynit, che riporta in home video 10 indimenticabili lungometraggi animati prodotti dalla celebre Casa di animazione giapponese tra il 1958 e il 1972, si presenta al pubblico con un trailer promozionale diffuso dal publisher emiliano attraverso i suoi canali social.
Le prime 5 uscite della collana, disponibili a partire dal 28 marzo 2018, saranno:
- La grande avventura del piccolo principe Valiant (太陽の王子 ホルスの大冒険, Taiyō no Ōji – Hols no Daibōken, 1968), regia di Isao Takahata (DVD e Blu-Ray).
- Gli allegri pirati dell’isola del tesoro (どうぶつ宝島, Dōbutsu takarajima, 1971), regia di Hiroshi Ikeda (DVD).
- 20.000 leghe sotto i mari (海底3万マイル, Kaitei Sanman Mile, 1970), regia di Takeshi Tamiya (DVD).
- Alì Babà e i quaranta ladroni (アリババと40匹の盗賊, Aribaba to 40-ppiki no Taizoku, 1971), regia di Hiroshi Shitara (DVD).
- Il Gatto con gli stivali (長靴をはいた猫, Nagagutsu o Haita Neko, 1969), regia di Kimiro Yabuki (DVD).
In questi film facevano i primi passi alcuni tra i autori che oggi sono considerati dei veri maestri del cinema d’animazione giapponese: Hayao Miyazaki (La Città Incantata, Il Castello errante di Howl), Isao Takahata (Heidi, Anna dai capelli rossi), Tomoharu Katsumata (Devilman, Gaiking il robot guerriero) sono solo alcuni degli straordinari talenti che parteciparono alla realizzazione di questi capolavori. Il Gatto con gli stivali, datato 1969, riscosse un successo tale da diventare il ben noto logo della Toei e fu il primo anime a partecipare, fuori concorso, alla Mostra del Cinema di Venezia.
Nel mese di aprile (data indicativa fissata per il 25 dello stesso mese), sarà la volta degli altri 5 titoli Toei Classics:
- Il gatto con gli stivali in giro per il mondo (長靴をはいたネコ 80日間世界一周, Nagagutsu o Haita Neko 80 Nichikan Sekai Isshū, 1976), regia di Hiroshi Shitara (DVD).
- Continuavano a chiamarlo il gatto con gli stivali (ながぐつ三銃士, Nagagutsu Sanjūshi, 1972), regia di Tomoharu Katsumata (DVD).
- Senza famiglia (1970), regia di Yugo Serikawa (DVD).
- Le meravigliose avventure di Simbad (シンドバッドの冒険 Arabian Night Sinbad no Boken, 1962), regia di Taiji Yabushita (DVD).
- La leggenda del serpente bianco (白蛇伝 Hakujaden, 1958), regia di Taiji Yabushita (DVD).
Occhio, quindi, ai listini dei vostri retailer favoriti: potrebbe essere l’occasione giusta per accogliere nella vostra mediateca, alcuni tra i più importanti lungometraggi dell’animazione giapponese.