La major cinematografica giapponese Toei ha ufficialmente smentito le recenti indiscrezioni circa la produzione di Yasuke – Way of the Butterfly, un lungometraggio storico che, secondo quanto riportato da diversi media occidentali, sarebbe stato realizzato in collaborazione con la compagnia sudafricana Pambili. Secondo tali notizie, un accordo tra le parti sarebbe stato annunciato lo scorso 10 aprile a Los Angeles, in occasione di un evento promozionale dedicato ai Toei Studios Kyoto.
La realtà, tuttavia, appare ben diversa. Durante una conferenza tenutasi il 14 maggio, l’attuale vicepresidente esecutivo della società, Koichi Wada, ha chiarito che la proposta per un film su Yasuke – il leggendario samurai africano al servizio di Oda Nobunaga – è effettivamente pervenuta da parte dell’azienda sudafricana, ma non è stata ancora accettata né tanto meno formalizzata con la stipula di un contratto.
Una proposta tra le tante
Wada ha precisato che Yasuke – Way of the Butterfly è “una delle numerose proposte ricevute da società estere”, tutte attualmente in fase di valutazione da parte del comitato direttivo di Toei. La dirigenza non ha dunque deliberato alcuna partecipazione alla produzione né tantomeno l’avvio di fasi operative come la pre-produzione o il casting. Si tratta, al momento, di una semplice ipotesi progettuale, tra le tante che la compagnia sta vagliando in un contesto di crescente interesse internazionale verso la figura storica di Yasuke e verso produzioni cinematografiche ambientate nel Giappone feudale.
L’annuncio avvenuto a Los Angeles pare essere stato frainteso o quantomeno interpretato con eccessivo ottimismo, probabilmente complice l’entusiasmo per il rilancio dei Toei Studios Kyoto come polo attrattivo per co-produzioni globali. Sebbene l’incontro tra Toei e Pambili sia realmente avvenuto durante quell’evento, le due parti non avrebbero ancora definito alcun tipo di collaborazione vincolante.
Per ora, quindi, Yasuke – Way of the Butterfly resta un progetto in fase embrionale, privo di conferme ufficiali sul fronte produttivo. Toei mantiene una posizione cauta, evitando di alimentare aspettative infondate e ribadendo il proprio impegno nel valutare con attenzione ogni proposta che giunga dall’estero, nel rispetto della propria linea editoriale e delle strategie di internazionalizzazione del marchio.
Piattaforme coinvolte nel progetto (ipotetiche, data la fase preliminare):
Essendo ancora privo di conferma, il film Yasuke – Way of the Butterfly non ha al momento piattaforme di distribuzione ufficiali né una data di uscita annunciata. Qualora il progetto dovesse ricevere l’approvazione di Toei, è verosimile ipotizzare una diffusione nelle sale cinematografiche giapponesi ed estere, con successiva distribuzione in streaming, a seconda degli accordi futuri con partner internazionali.
Fonti consultate: Automaton West.