Con un anno di ritardo rispetto al programma iniziale, i Giochi olimpici di Tokyo 2020 si sono finalmente conclusi. I Giochi con il Covid e senza pubblico, con gli stadi vuoti di gente, ma zeppi di emozioni, con le medaglie da indossare da soli e il distanziamento sociale ovunque tranne che sui campi di gioco finiscono qui, senza alcun rancore.
Durante la cerimonia di chiusura, svoltasi in sordina allo stadio olimpico di Tokyo l’8 agosto, gli appassionati fan di manga e anime hanno potuto ascoltare un’originale versione ska del popolare brano Gurenge della cantautrice LiSA, sigla di apertura dell’adattamento anime di Demon Slayer Kimetsu no yaiba, suonata dalla Tokyo Ska Paradise Orchestra per dare il benvenuto agli atleti nello stadio nazionale giapponese.
Omg omg they actually played Gurenge!!!!!! Proud weeb noises 🥺✨😭 #Olympics2020 #Olympics #olympischespelen #olympischespelen pic.twitter.com/IsFoz0tdda
— Devika (@ackerwoman845) August 8, 2021
PARDON THE AGGRESSIVE SHAKINGG CUZ ARE U KIDDING ME 😩✨⁉️⁉️ GURENGE SKA ORCHESTRA VER 🎶😭😭🎶💓#Closingceremony #Olympics #kimetsunoyaiba #鬼滅の刃 https://t.co/b9ppVE462x pic.twitter.com/7MOYzbNX66
— カズ🏐WFHテレワーク中🖥🏡OlympicMode🏅 (@_xK_Zx_) August 8, 2021
La scaletta della Tokyo Ska Paradise Orchestra includeva, inoltre, Ue o Muite Arukō alias Sukiyaki, ballata di Kyu Sakamoto molto popolare nel 1964, anno in cui Tokyo ospitò i Giochi olimpici (come citato ne La collina dei papaveri dello Studio Ghibli). Anche se probabilmente non è un riferimento agli anime, la band ha anche suonato una versione ska di Ode to joy dalla nona sinfonia di Ludwig van Beethoven (ascoltata in un arrangiamento più tradizionale in Neon Genesis Evangelion e in altre opere anime).
Il cantautore Milet si è unito alla Tokyo Ska Paradise Orchestra per interpretare Hymne à l’amour (Ai no Sanka), riferimento di buon auspicio alle Olimpiadi estive che nel 2024 saranno ospitate a Parigi.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.