Sulle pagine del numero di maggio della rivista Big Comic Original Zōkan di Shogakukan è stato annunciato il nuovo manga di Taiyo Matsumoto, fumettista e artista giapponese, noto soprattutto per lo stile non convenzionale e surreale che caratterizza le sue opere.
Il manga, intitolato Tokyo Higoro (Tokyo Everyday), viene descritto dal magazine come un “il requiem di un angosciato vagabondo della vita oltre i 50 anni” Il primo capitolo di Tokyo Higoro sarà pubblicato sul numero di luglio della rivista, in vendita da 12 giugno 2019.
La trama di Tokyo Higoro, manga ambientato nel Giappone della nuova era Reiwa, è incentrata su Shiosawa, ex disegnatore di fumetti per un importante editore. Dopo essere andato in pensione, Shiosawa si trova a chiedersi cosa rappresenti per lui il mondo dei manga: è un lavoro, una forma di espressione o di amicizia?
Big Comic Original Zōkan comincerà la pubblicazione episodica di Tokyo Higoro a partire dal 12 giugno 2019.
L’autore
Taiyō Matsumoto nasce nel 1967 a Tokyo. Dopo aver coltivato la speranza di diventare un calciatore professionista, sceglie la via del manga. Si fa notare vincendo il Manga Open Contest, ma il debutto avviene qualche anno dopo con Straight, con cui vince, nel 1987, il Kodansha Afternoon Shikisho (Four Seasons Award) d’autunno. In seguito, trascorre un lungo periodo in Francia, fondamentale per la maturazione del suo stile eclettico. Le sue opere hanno riscosso riconoscimenti in Giappone (tra i quali il Tezuka Osamu Cultural Prize e il Japan Media Arts Festival) e nel mondo: Tekkon Kinkreet (pubblicato in Italia da J-POP) ha vinto l’Eisner Award come miglior fumetto straniero, e per due volte l’autore si è classificato tra i finalisti dell’Angoulême International Comics Festival. L’ultima volta nel 2015, con Sunny, la serie sempre pubblicata in Italia da J-POP che gli è valsa un Gran Guinigi nella cinquantesima edizione di Lucca Comics & Games e il Premio Micheluzzi del Napoli Comicon nel 2017.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.