Nel suo dodicesimo fine settimana di programmazione, l’incasso totale dell’adattamento cinematografico live action del manga Tokyo Revengers di Ken Wakui ha raggiunto l’incredibile cifra di 4,38 miliardi di yen (39,42 milioni di dollari). Con questo risultato, la pellicola diretta da Tsutomu Hanabusa diventa il film live action con il maggior incasso in Giappone nel 2021, superando Rurouni Kenshin – The Final che ha guadagnato 4,32 miliardi di yen (38,88 milioni di dollari) nella sua uscita primaverile.
L’adattamento cinematografico di Tokyo Revengers avrebbe dovuto debuttare il 9 ottobre 2020 nelle sale giapponesi. Le riprese sono state interrotte nel mese di aprile a causa del coronavirus.
Il film interpretato da Takumi Kitamura (Tonkatsu DJ Agetaro) ha debuttato in 350 sale giapponesi il 9 luglio 2021, incassando 528 milioni di yen (4,78 milioni di dollari) con 386.000 spettatori nel suo primo weekend di programmazione, superando i due blockbuster hollywoodiani Godzilla vs. Kong e Black Widow.
In un’intervista concessa al portale di intrattenimento Cinema Today, pubblicata il 1 agosto, il produttore Shota Okada non ha negato la possibilità di un sequel dell’adattamento filmico di Tokyo Revengers, auspicando nel supporto dei fan a sostegno del lavoro dello staff.
A proposito di Tokyo Revengers
La trama di Tokyo Revengers ruota attorno al ventiseienne Takemichi. Impegnato in ingrati lavori occasionali, a malapena sufficienti a pagare l’affitto di uno studio malandato, il giovane lamenta la desolazione della sua vita amorosa quando viene a sapere della morte di Hinata, l’unica fidanzata che abbia mai avuto. La ragazza e suo fratello sono le vittime collaterali di un regolamento di conti tra i membri di una gigantesca gang, i Tokyo Manji-kai.
Ancora sotto shock, Takemichi è a sua volta vittima di un incidente che lo riporta inspiegabilmente indietro di 12 anni, quando frequentava il liceo e si faceva passare per un cattivo ragazzo. Se fosse questa l’occasione per salvare la vita di Hinata? Nel tentativo di cambiare il futuro, Takemichi si troverà inesorabilmente coinvolto nelle trame ordite dalla Tokyo Manji-kai e dal suo carismatico e misterioso leader.
Serializzata sulla rivista Weekly Shonen Magazine dal 2017, la serie a fumetti firmata da Ken Wakui è pubblicata in Italia da J-POP Manga. Raccolta attualmente in 22 tankōbon, Tokyo Revengers è oggetto di un adattamento cinematografico con attori in carne e ossa prodotto da Warner Bros. Japan uscito il 9 luglio nelle sale giapponesi.
Fonti consultate: Kudasai.