All’inizio di una spettacolare presentazione di contenuti per l’Asia-Pacifico tenutasi a Singapore mercoledì 30 novembre, The Walt Disney Company ha rivelato che sta ampliando la sua partnership di lunga data con la casa editrice giapponese Kōdansha per co-produrre una serie crescente di anime originali per il servizio di streaming Disney+.
La collaborazione allargata includerà anche la concessione di licenze internazionali di titoli esclusivi di anime basati su manga prodotti da Kōdansha, a partire da Tokyo Revengers: Seiya Kessen-hen (Tokyo Revengers: Christmas Showdown), che sarà lanciato in esclusiva in Asia su Disney+ e Disney+ Hotstar nel gennaio 2023.
“Siamo entusiasti di approfondire la nostra collaborazione strategica con il nostro partner di lunga data Kōdansha in un genere così appassionante”, ha dichiarato Carol Choi, vicepresidente esecutivo della strategia per i contenuti originali di Disney in APAC. “Gli anime giapponesi occupano uno spazio vuoto nei nostri piani di sviluppo dei contenuti e crediamo che questa collaborazione allargata possa cambiare le carte in tavola per la futura strategia di animazione della Disney in Giappone. Non vediamo l’ora di portare i titoli di anime e le preziose proprietà intellettuali di Kōdansha sulla scena globale”.
Come nel caso di concorrenti quali Netflix e Amazon Prime Video, gli anime giapponesi, insieme ai contenuti cinematografici coreani, sono stati una colonna portante della strategia di contenuti originali di Disney, che cerca di espandere la propria portata di abbonati nella crescente regione dell’Asia-Pacifico. Secondo la società di consulenza Parrot Analytics, la domanda globale di contenuti anime è cresciuta del 118% negli ultimi due anni, diventando uno dei generi di contenuti in più rapida crescita dell’intera pandemia (la società misura le sue metriche di domanda combinando i dati dei consumatori con l’attività dei social media, i video sociali e le ricerche indipendenti).
Il cast di Tokyo Revengers: Christmas Showdown include Mikako Komatsu nel ruolo di Yuzuha Shiba e Tomokazu Sugita nel ruolo di Taiju Shiba.
L’anime debutterà in Giappone a gennaio e andrà in onda su MBS, TV Tokyo e AT-X.
La prima stagione dell’adattamento anime di Tokyo Revengers ha debuttato il 10 aprile 2021 ed è andata in onda per 24 episodi. Crunchyroll ha trasmesso l’anime in streaming mentre andava in onda e sta trasmettendo anche un doppiaggio in inglese.
Koichi Hatsumi (Berserk: The Golden Age Arc I – The Egg of the King, Blue Exorcist: Kyoto Saga, Deadman Wonderland, Gangsta.) ha diretto l’anime presso Liden Films, mentre Yasuyuki Muto (Basilisk, Deadman Wonderland, Sengoku Basara – Samurai Kings) si è occupato della sceneggiatura della serie. Kenichi Ohnuki (Golden Kamuy, Gundam Build Fighters) e Keiko Ōta (Ace Attorney, Hyakko) hanno disegnato i personaggi. Satoki Iida ha diretto il suono e Hiroaki Tsutsumi (Children of the Whales, Dr. Stone, Jujutsu Kaisen) ha composto le musiche.
Wakui ha lanciato il manga sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha nel marzo 2017 e la pubblicazione è ancora in corso. La serie a fumetti scritta e disegnata da Ken Wakui è pubblicata in Italia da J-Pop Manga.
Un adattamento cinematografico live action di Tokyo Revengers prodotto da Warner Bros. Japan è uscito il 9 luglio 2021.
La trama di Tokyo Revengers ruota attorno al ventiseienne Takemichi. Impegnato in ingrati lavori occasionali, a malapena sufficienti a pagare l’affitto di uno studio malandato, il giovane lamenta la desolazione della sua vita amorosa quando viene a sapere della morte di Hinata, l’unica fidanzata che abbia mai avuto. La ragazza e suo fratello sono le vittime collaterali di un regolamento di conti tra i membri di una gigantesca gang, i Tokyo Manji-kai.
Ancora sotto shock, Takemichi è a sua volta vittima di un incidente che lo riporta inspiegabilmente indietro di 12 anni, quando frequentava il liceo e si faceva passare per un cattivo ragazzo. Se fosse questa l’occasione per salvare la vita di Hinata? Nel tentativo di cambiare il futuro, Takemichi si troverà inesorabilmente coinvolto nelle trame ordite dalla Tokyo Manji-kai e dal suo carismatico e misterioso leader.
Articolo originale: Kudasai.