Pony Canyon ha diffuso il primo trailer completo di Tokyo Revengers: War of the Three Titans, il nuovo arco narrativo della celebre serie animata tratta dal manga di Ken Wakui. L’arco, noto in Giappone come Tokyo Revengers: Santen Sensō-hen, debutterà nel corso del 2026 e introdurrà nuovi personaggi, tra cui Senju Kawaragi doppiata da Mariya Ise.
Il trailer mostra i primi dettagli della nuova fase narrativa, che segue le tragiche conseguenze dello scontro tra la Tokyo Manji Gang e Tenjiku, mentre Takemichi Hanagaki tenta di raggiungere una nuova linea temporale in cui Hinata è viva. Tuttavia, l’assenza di una figura chiave e l’emergere di nuove forze nel presente daranno il via all’ultima grande battaglia.
Tre titani e una vendetta finale
La storia entra in una nuova era definita dalla lotta tra tre gruppi rivali. In questo scenario, Takemichi dovrà confrontarsi con nuovi nemici e con le verità celate dietro i viaggi nel tempo. Dopo la conclusione del Tenjiku Arc, trasmesso in Giappone nel 2023 e disponibile in streaming mondiale su Disney+, War of the Three Titans segnerà l’apice narrativo della serie, promettendo uno scontro epico tra le bande che si contendono il controllo di Tokyo.
Un nuovo team alla regia e un cast in espansione
A guidare la produzione del nuovo arco c’è Maki Kodaira, già regista di The Seven Deadly Sins: Four Knights of the Apocalypse, che sostituisce Koichi Hatsumi alla regia principale. Hatsumi collabora ora alla supervisione della sceneggiatura. Il team di character design si amplia con l’ingresso di Airi Tsuyuki e Kae Takakura, già animatori nella serie. La parte tecnica si rinnova anche con Yoshitomo Hara al design dei veicoli e Kōji Ietaka come nuovo direttore della fotografia. La produzione è affidata come sempre a LIDEN FILMS.
Tornano invece molte delle figure chiave delle stagioni precedenti, come il direttore del suono Satoki Iida e il compositore Hiroaki Tsutsumi, garanzia di continuità stilistica e musicale.
Tokyo Revengers ha debuttato per la prima volta nel 2021 ed è rapidamente divenuto un successo mondiale. L’opera originale, pubblicata da Kōdansha in Giappone e da Kodansha USA in inglese, si è conclusa nel 2022 dopo cinque anni di serializzazione. In Italia, il manga è pubblicato da J-Pop Manga.
Fonti consultate: Anime News Network.