In un raro momento di pausa tra acrobazie e inseguimenti mozzafiato, Tom Cruise e il regista Christopher McQuarrie sono stati immortalati all’interno del celebre Ghibli Museum, in compagnia dell’enorme peluche di Totoro, icona dello Studio Ghibli. L’immagine, diffusa attraverso i canali ufficiali giapponesi della saga Mission: Impossible, testimonia il legame sempre più stretto tra la promozione hollywoodiana e la cultura pop nipponica. La foto è stata successivamente rilanciata anche dallo stesso museo, a suggello di un incontro tra due mondi creativi molto diversi, eppure parimenti influenti.
┆Ghibli Museum, Mitaka┆
25回目の来日を満喫した #トム・クルーズ 🇯🇵#クリストファー・マッカリー 監督とともに、
三鷹の森ジブリ美術館を訪れました🌳トトロの前で記念撮影も✧#ミッションインポッシブル#ファイナルレコニング
5/17(土)より先行上映|5/23(金)公開@GhibliML pic.twitter.com/Z873ov9CTI— 『ミッション:インポッシブル』公式 (@MImovie_jp) May 7, 2025
La visita non è avvenuta per caso: Cruise, McQuarrie e parte del cast di Mission: Impossible – The Final Reckoning si trovano in Giappone per presentare in anteprima mondiale l’ottavo e conclusivo capitolo della longeva saga action. L’evento si è svolto il 6 maggio presso la sede del Governo Metropolitano di Tokyo, dove è stato esibito anche un esclusivo ukiyo-e, stampa tradizionale giapponese realizzata appositamente per il film. Presenti alla cerimonia, oltre alla troupe hollywoodiana, anche la governatrice Yuriko Koike, che ha annunciato l’apertura ufficiale del red carpet, suggellando l’incontro istituzionale con una stretta di mano sul palco insieme a Cruise.
Tra cultura pop e promozione globale
La campagna promozionale giapponese del film, che debutterà nelle sale di Stati Uniti e Giappone il prossimo 23 maggio (con anteprime in territorio nipponico dal 17 al 22 maggio), si è rivelata un autentico omaggio alla cultura visiva locale. Cruise e McQuarrie hanno incontrato anche Takashi Yamazaki, regista e sceneggiatore di Godzilla Minus One, sullo spettacolare osservatorio Shibuya Sky, da cui si domina il celebre incrocio di Shibuya.
L’incontro tra i due registi ha suscitato grande curiosità anche per le passate intersezioni professionali tra il mondo di Hollywood e la narrativa giapponese. McQuarrie, infatti, è co-autore della sceneggiatura di Edge of Tomorrow, adattamento del romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka, interpretato da Cruise nel 2014. L’attore ha anche recitato in The Last Samurai accanto a Ken Watanabe, mentre lo stesso McQuarrie è stato ingaggiato da Skydance Media per la regia dell’adattamento in live-action del leggendario anime Star Blazers, conosciuto in patria come Space Battleship Yamato.
Mission: Impossible – The Final Reckoning rappresenta l’atto conclusivo della saga cinematografica avviata nel 1996, un colosso produttivo targato Paramount Pictures e Skydance Media. Il film, sequel diretto di Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One uscito nel 2023, sarà disponibile a partire dal 23 maggio su grande schermo per le piattaforme cinematografiche tradizionali in Giappone e Stati Uniti, con proiezioni anticipate in Giappone dal 17 al 22 maggio. La pellicola si preannuncia come un’epopea spettacolare, colma di sequenze d’azione girate con meticolosità artigianale e l’ormai proverbiale dedizione fisica dell’attore protagonista.
Fonti consultate: Anime News Network.