Il terzo Niigata International Animation Film Festival ha annunciato i vincitori dei prestigiosi riconoscimenti Hiroshi Ōkawa Award e Kōji Fukiya Award, assegnati a figure di spicco dell’industria dell’animazione.
Lo studio Shin-Ei Animation ha ricevuto l’Hiroshi Ōkawa Award per il suo eccellente contributo alla realizzazione del lungometraggio Totto-Chan: The Little Girl at the Window.
Parallelamente, il regista e animatore Kiyotaka Oshiyama, l’animatore Toshiyuki Inoue e la direttrice del sonoro Eriko Kimura si sono aggiudicati il Kōji Fukiya Award per il loro lavoro sul film Look Back. Inoltre, il compositore Yuki Hayashi è stato insignito dello stesso riconoscimento per la colonna sonora di My Hero Academia: You’re Next.
I premi in questione celebrano i traguardi tecnici nell’ambito dell’animazione e sono intitolati a due figure storiche della Toei: Kōji Fukiya, fondatore della Toei Movies, e Hiroshi Ōkawa, primo presidente della compagnia, entrambi originari della città di Niigata.
La terza edizione del festival si terrà dal 15 al 20 marzo e includerà una retrospettiva dedicata a Satoshi Kon. Tra i lungometraggi in concorso spiccano Ghost Cat Anzu e Look Back.
L’evento, inaugurato nel marzo del 2023, ha avuto come presidente della giuria il celebre regista Mamoru Oshii. Durante la seconda edizione, tenutasi nel marzo del 2024, il Kabuku Award – destinato alle opere che sfidano le convenzioni con soluzioni innovative e originali – è stato conferito al film d’animazione Alice to Therese no Maboroshi Kōjō (Maboroshi), diretto da Mari Okada e prodotto dallo studio MAPPA.
Tra i vincitori del Kōji Fukiya Award del 2024 figurano Kazuki Higashiji, direttore artistico di Maboroshi, Takeshi Honda, direttore dell’animazione di The Boy and the Heron, e Miho Maruo, sceneggiatrice di Lonely Castle in the Mirror. Lo studio CLAP, responsabile della produzione di Pompo: The Cinéphile, si è invece aggiudicato l’Hiroshi Ōkawa Award.
Il Niigata International Animation Film Festival mira a divenire la principale manifestazione asiatica dedicata al cinema d’animazione di lungometraggio e si propone di avere una cadenza annuale.
La città di Niigata vanta una lunga tradizione nel settore dell’animazione e del fumetto, avendo già ospitato eventi di rilievo come il Niigata Anime and Manga Festival e i Niigata Manga Awards. Inoltre, il territorio accoglie la sede di diversi studi di animazione di prestigio.
Fonti consultate: Anime News Network.