Touch, manga shōnen scritto e disegnato da Mitsuru Adachi, pubblicato in Giappone sulla rivista Shōnen Sunday di Shogakukan dall’agosto 1981 al novembre 1986 e noto in Italia per l’adattamento anime trasmesso con il titolo Prendi il mondo e vai su Italia 1 dal settembre 1988, commemora il trentesimo anniversario dell’hamburger di pollo Tatsuta di McDonald’s con una campagna pubblicitaria che vede protagonista la giovane Minami Asakura: dopo il triangolo amoroso con i gemelli Tatsuya e Kazuya Uesugi, la giovane è ora alle prese con il Chicken Tatsuta e il Setouchi Lemon Tartare Chicken Tatsuta. Il claim dell’originale campagna, di cui condividiamo poco sotto i due spot in stile anime, recita: “L’indecisione fa parte della giovinezza”.
I due spot diffusi da McDonald’s Japan presentano le immagini dei personaggi di Touch e l’iconica sigla di apertura cantata da Yoshimi Iwasaki per l’adattamento anime. In modo abbastanza divertente, la parola “Touch” del testo viene sostituita con “Tatsuta”.
Pubblicato in Italia da Star Comics dal 1999 al 2001, Touch si concentra sulle vicende sentimentali di Minami, Kazuya e Tatsuya. Kazuya Uesugi (Kim Brandell, in Italia) è un ragazzo modello: è il primo della classe ed è il campione della squadra di baseball dell’Istituto Meisei; Tatsuya (Tom) è l’opposto del fratello: pigro e indolente, non ama studiare e non si dedica ad alcuno sport; Minami Asakura, invece, è una loro amica d’infanzia, vicina di casa e compagna di classe dei gemelli.
Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime, prodotta da Gallop e da Group TAC e andata in onda in Giappone su Fuji TV dal marzo 1985 al marzo 1987. Successivamente sono stati prodotti tre film cinematografici e due speciali televisivi che narrano le vicende successive alla fine del manga, pubblicati anche in Italia da Yamato Video. Tratto dalla serie è anche un TV dorama del 1987 e un film live action del 2005 con Masami Nagasawa nella parte di Minami Asakura.
L’opera ha vinto nel 1983 lo Shogakukan Manga Award nella categoria shōnen e in totale, all’anno 2004, ha venduto oltre i 100 milioni di copie. Il manga più recente di Mitsuru Adachi è Mix, lanciato nel 2012 sulla rivista Gessan di Shogakukan come un sequel di Touch.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.