Dalla coppia di Gunpla pronta a volteggiare nello spazio al corto di animazione commissionato a Studio Ponoc, si moltiplicano nella terra del Sol Levante le originali attività volte ad attirare le attenzioni di sportivi e supporter verso i Giochi della XXXII Olimpiade, in programma a Tokyo dal 24 luglio al 9 agosto 2020.
Un gruppo di illustratori giapponesi ha dato vita al progetto World Flags, trasformando le nazioni (e le relative bandiere) partecipanti a Tokyo 2020 in personaggi antropomorfi stilizzati secondo i canoni estetici di manga e anime.
Attraverso le pagine del sito web di World Flags è possibile scoprire colori e storia dei Paesi che parteciperanno ai prossimi Giochi olimpici e, soprattutto, ammirarne l’intrigante caratterizzazione ideata dal team di artisti nipponici (dalle armature indossate dagli eroi, al colore della loro pelle, nulla sembra essere lasciato al caso) nel rispetto della tradizione e della cultura di ogni popolo. Ve ne proponiamo alcuni qui di seguito.
- Italia.
- Stati Uniti.
- Germania.
- Giappone.
- Inghilterra.
- Brasile.
- Spagna.
- Argentina.
World Flags è un’iniziativa non ufficiale, non affiliata con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) o con il governo giapponese: gli artisti coinvolti hanno lanciato l’hashtag #worldflags_fa su Twitter per raccogliere le fan art dei disegnatori (e tifosi) di tutto il mondo.
Poco sotto, alcune tavole del manga di World Flags, diffuse online attraverso il profilo Twitter degli illustratori.
Fonti consultate: Grape.