Con l’accusa di aver visionato illegalmente online il film anime Mobile Suit Gundam: Hathaway (Kidou Senshi Gundam: Senkou no Hathaway), le stazioni di polizia di Hitachinaka, Hitachi e Furukawa del dipartimento di polizia della prefettura di Ibaraki, in Giappone, nonché la divisione crimini informatici, hanno arrestato tre uomini il 24 novembre sospettati di aver violato la legge sul copyright. I soggetti in questione sono due impiegati di 41 e 48 anni e un lavoratore part-time di 33 anni, che non si conoscevano.
Gli uomini arrestati sono sospettati di aver violato i diritti d’autore dello studio di animazione Sunrise (con sede a Tokyo), pubblicando/scaricando illegalmente il lungometraggio anime Mobile Suit Gundam: Hathaway facendo uso di un software di condivisione di file sui loro computer tra il 14 e il 18 giugno 2021. Secondo il dipartimento, i tre uomini, che non si conoscevano, hanno guardato il film individualmente usando il client BitTorrent.
Il software è stato progettato per scaricare il video e condividerlo allo stesso tempo. I tre uomini hanno ammesso le accuse e hanno dichiarato, rispettivamente: “non ho potuto andare a vedere il film a causa della pandemia Covid-19”, “uso spesso questo tipo di software” e “ero a corto di soldi a causa della pandemia, l’ho fatto per non spendere”.
Uscito nelle sale cinematografiche giapponesi l’11 giugno, il lungometraggio anime Mobile Suit Gundam: Hathaway (Kidō Senshi Gundam: Senkō no Hathaway), primo film di una trilogia cinematografica ispirata dall’omonima serie di light novel scritte da Yoshiyuki Tomino tra il 1989 e il 1990, ha totalizzato 2.209.628.200 yen di incasso in Giappone (circa 19,57 milioni di dollari statunitensi), con oltre 1.088.061 biglietti venduti. La versione Blu-ray del film è disponibile in hone video dal 26 giugno.
Il lungometraggio anime diretto da Shûkô Murase è il terzo film di maggior successo del franchise Sunrise, avendo superando gli introiti di Mobile Suit Gundam II: Soldati del dolore (Kidô senshi Gandamu II: Ai senshihen) del 1981, “fermo” a quota 1,38 miliardi di yen (oltre 12,48 milioni di dollari).
Mobile Suit Gundam Hathaway è disponibile sulla piattaforma Netflix, interamente doppiato in lingua italiana, dal primo luglio.
La storia è incentrata sulle vicende di Hathaway Noa, il figlio di Bright Noa, uno dei personaggi principali della saga, dodici anni dopo gli eventi raccontati nel film Mobile Suit Gundam: Il contrattacco di Char.
Scritta da Yoshiyuki Tomino tra il 1989 e il 1990, la serie di romanzi Mobile Suit Gundam: Hathaway’s Flash è ambientata nell’anno UC0105 e ruota attorno al giovane Hathaway Noa, figlio maggiore del Comandante Bright. I romanzi, inediti in Italia, sono illustrati con il mecha design di Yasuhiro Moriki.
Il secondo film della trilogia si intitolerà Kidou Senshi Gundam: Senkou no Hathaway: San of Bright e presenterà alcune differenze rispetto ai romanzi originali di Yoshiyuki Tomino.
Fonti consultate: Kudasai.