Grazie alla costanza del capace Claudio Tosi, prosegue con un nuovo appuntamento la riproposizione degli storici Poster Tivù allegati alla rivista a fumetti Noi Supereroi durante la prima metà degli anni Ottanta. Questa settimana, il “viaggiatore del tempo” di Busto Arsizio porta ai giorni nostri il Poster Tivù #13 allegato a Noi Supereroi #29 del 9 dicembre 1981, dedicato a Trider G7, serie animata giapponese prodotta da Sunrise nel 1980 e creata da Hajime Yatate (uno pseudonimo dietro cui si cela lo staff creativo dello studio di animazione della stessa Casa nipponica). La serie si compone di 50 episodi ed è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981.
Qui in basso, il bellissimo poster nella sua interezza; di seguito, gli scan che accompagnano il retro del Poster Tivù.

Ancora una volta, vale la pena ricordare brevemente storia e contenuti della rivista pubblicata da Edizioni Tivù Milano durante gli anni Ottanta, citandola dal nostro precedente articolo dedicato al Poster Tivù di Jeeg Robot d’acciaio.
Noi Supereroi è stata una delle numerose riviste italiane a presentare, a partire dal 1981, le riduzioni a fumetti delle avventure originali degli eroi televisivi giapponesi. Pubblicata da Edizioni Tivù Milano (successivamente Editrice Cassia), la testata contenitore si distingueva per le belle copertine illustrate, opera di Primo Marcarini e Mario Caria e per la presenza, tra un fumetto e l’altro, di pagine di enigmistica dedicate ai protagonisti degli eroi animati.
Noi Supereroi ha cadenza settimanale fino al numero 16, diventa poi quattordicinale fino al numero 50 e conclude il suo cammino nel 1986 con periodicità mensile. Dal numero 45 diventa un ricopertinato e/o una raccolta di testate varie, fra le quali FULL (Nemo Edizioni, 1983). Dal numero 88 è invece un ricopertinato di pubblicazioni Marvel Corno.
A partire dal numero 17, Noi Supereroi allega al suo interno un maxi poster numerato (Poster Tivù) che riproduce l’immagine di copertina e, nel retro, gli apocrifi schematic italiani di mecha, nemici e personaggi delle rispettive serie animate presentate.



Chiudiamo questo post con una clip che farà la felicità dei fan della serie Sunrise e di tutti appassionati di anime di genere mecha: la sequenza di lancio di Trider G7, con la trasformazione del mecha in nave spaziale e l’agganciamento con la Trider Navetta dello staff della Takeo General Company.
[srizonfbvidsingle id=1813858538828767]