Qual è il significato della “Z” di Mazinga Z? Lo rivela Go Nagai
“È stata una questione generazionale”.
“È stata una questione generazionale”.
Il creatore di Mazinga Z è stato intervistato con Akihiro Hino, amministratore delegato dell’azienda di videogiochi giapponese Level 5.
Il colosso videoludico giapponese, sponsor della serie anime realizzata dallo studio Gainax nel 1995, avrebbe imposto il suo diktat.
La giornata è stata ufficialmente istituita nel 2015, parallelamente alla premiere del film Dragon Ball Z – La resurrezione di ‘F’.
A dirimere lo spinoso dilemma ci viene in aiuto l’angolo della posta del roman album #15 edito da Tokuma Shoten nel 1978.
Le cronache cinesi risalenti al III secolo dopo Cristo la indicano come vera e propria divinità dotata di spaventosi poteri magici.
Gli eroi robotici delle serie anime anni Settanta e Ottanta confrontati secondo i dati ufficiali diffusi dalle Case di animazione giapponesi.
Il primo episodio della serie tokusatsu di Tsuburaya Productions fu trasmesso il 17 luglio 1966.
Scopriamo il significato di tre semplici caratteri dell’alfabeto hiragana che hanno accompagnato l’infanzia di milioni di telespettatori.
Il personaggio feticcio di Go Nagai, protagonista di un curioso “pasticcio” all’italiana.