Tsuburaya Productions ha annunciato la cancellazione dell’imminente edizione 2021 della Tsuburaya Convention. L’evento, tenutosi per la prima volta nel 2019 nella cornice del parco divertimenti Tokyo Dome City della capitale nipponica, è stato annullato a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19 e al conseguente stato di emergenza dichiarato dalle autorità giapponesi in 19 prefetture (Tokyo, Kanagawa, Saitama, Chiba, Osaka, Okinawa, Kyoto, Hyogo, Fukuoka, Tochigi, Ibaraki, Gunma, Shizuoka, Hokkaido, Gifu, Aichi, Mie, Shiga e Hiroshima).
Una versione online della Tsubu-con è attualmente allo studio da parte degli organizzatori, che comunicheranno ai fan data, programma e modalità di accesso alla convention virtuale entro la fine dell’anno.
映画『#シンウルトラマン』についての新たな情報をお届けできる場を現在準備中です。
もう暫くお待ちください。 https://t.co/ha0Qo69Gum pic.twitter.com/ssFhb3z72t— 映画『シン・ウルトラマン』公式アカウント (@shin_ultraman) September 10, 2021
Nel corso dell’evento, i fan dei franchise tokusatsu della Casa di produzione televisiva giapponese fondata dal mago degli effetti speciali Eiji Tsuburaya nel 1963 potranno scoprire nuove informazioni su Shin Ultraman, lungometraggio cinematografico con attori in carne e ossa sceneggiato da Hideaki Anno, la cui uscita inizialmente prevista per l’estate 2021, è stata posticipata a data da destinarsi dallo studio Khara nel mese di marzo.
Takumi Saitō, attore, modello e cantante giapponese interpreterà l’uomo in grado di trasformarsi in Ultraman; al suo fianco ci sarà la giovane attrice giapponese Masami Nagasawa, mentre uno dei ruoli principali del film sarà affidato a Hidetoshi Nishijima.
Il cast completo di Shin Ultraman include, da sinistra a destra dell’immagine in basso: Kōji Yamamoto, Tetsushi Tanaka, Daiki Arioka, Akari Hayami (Ramen Daisuki Koizumi-san), Ryō Iwamatsu, Toshihiro Wada, Toru Matsuoka, Kyusaku Shimada (Ultraman Neos), Keishi Nagatsuka e Hajime Yamazaki.
La nuova versione del gigantesco eroe della Guarnigione degli Ultra, questa volta priva dell’iconico Color Timer (dispositivo che comincia a lampeggiare quando l’energia di Ultraman è in fase di esaurimento), sarà ispirata ai lavori del compianto Tohl Narita, scultore e designer che collaborò con Tsuburaya Productions dal 1965 al 1968.

Una delle opere del compianto Tohl Narita (3 settembre 1929 – 26 febbraio 2002). Narita curò il design di eroi, kaiju e meccanismi delle serie televisive Ultraman (1966), Ultraseven (1967) e Mighty Jack (1968).
Fonti consultate: Crunchyroll.