Lupin III vs. Cat’s Eye, il nuovo anime crossover in CG cel-shaded tra i franchise di Lupin III e Cat’s Eye sarà distribuito in esclusiva mondiale su Prime Video il 27 gennaio 2023. Il 24 gennaio 2023 si terrà un evento speciale di anteprima presso il Tokyo TOHO Cinemas Roppongi. Oltre alla proiezione della serie su un grande schermo a 5.1ch, Kanichi Kurita nei panni di Lupin III, Keiko Toda nei panni di Hitomi Kisugi, il regista Kobun Shizuno e il regista Hiroyuki Seshimo faranno i saluti sul palco. I biglietti sono disponibili in prevendita ufficiale presso Ticket Pia dalle ore 12:00 del 23 dicembre fino alle 23:59 del 9 gennaio 2023.
Inoltre, il mook “Weekly Bunshun Entera + 80s! Shonen Manga no Enthusiast”, conterrà anche un’illustrazione disegnata dal mangaka Tsukasa Hojo sul fronte e sul retro della copertina, per commemorare la distribuzione di Lupin III vs. Cat’s Eye. Il “Poster d’appendice cucito a sella” mostra Lupin III che tiene Fujiko e Hitomi per le spalle, Goemon che guarda sbigottito l’energica Ai e due inquadrature di Rui Kisugi e Jigen, che sono in piedi schiena contro schiena con un’atmosfera adulta.
Hojo dice delle illustrazioni: “È stato divertente disegnarle pensando alla storia. È stato sorprendentemente facile disegnare Daisuke Jigen. Credo che sia il più simile al mio disegno. Lupin era difficile. Quando l’ho disegnato, è risultato essere un piccolo cattivo, quindi ero un po’ preoccupato. Quando si pubblica questa illustrazione, bisogna spiegare che non ha nulla a che fare con il contenuto dell’anime in corso, altrimenti potrebbe essere male interpretata. Non ci sono scene del genere nella serie (ride)”. La rivista include anche un’intervista di quattro pagine a Hojo e un’introduzione all’opera come parte dello speciale “Lupin III vs. Cat’s Eye”.
Il nuovo progetto celebra sia il 50º anniversario dell’anime Lupin III che il 40º anniversario del manga Cat’s Eye – Occhi di gatto di Tsukasa Hojo. L’anime è ambientato nel periodo originale degli anni ’80 di Cat’s Eye. Le sorelle di Cat’s Eye hanno di nuovo l’obiettivo di rubare tre dipinti che appartenevano al loro padre, ma questa volta Lupin è alla ricerca della stessa preda. Ma i dipinti riveleranno anche un mistero a lungo sepolto.
Come annunciato in precedenza, Kanichi Kurita e Keiko Toda riprendono i loro ruoli rispettivamente di Lupin III e Hitomi Kisugi. I nuovi membri del cast includono Akio Ohtsuka nel ruolo di Jigen Daisuke, Daisuke Namikawa nel ruolo di Goemon Ishikawa, Miyuki Sawashiro nel ruolo di Fujiko Mine, Kōichi Yamadera nel ruolo dell’ispettore Zenigata, Rica Fukami nel ruolo di Rui Kisugi, Chika Sakamoto nel ruolo di Ai Kisugi, Yoshito Yasuhara nel ruolo di Toshio Utsumi e Mugihito nel ruolo di Sadatsugu Nagaishi. Tutti i membri del cast riprendono i loro ruoli dai precedenti episodi del franchise, tranne Rica Fukami e Mugihito, che sostituiscono i defunti Toshiko Fujita e Tamio Ohki nei rispettivi ruoli. Tra gli altri membri del cast figurano Banjou Ginga, Hiroki Touchi e Takayuki Sugo.
Kobun Shizuno e Hiroyuki Seshita, che hanno co-diretto la trilogia di anime Knights of Sidonia e Godzilla, dirigono il nuovo anime presso la TMS Entertainment, con Keisuke Ide (Levius) come assistente alla regia. Shūji Kuzuhara (Pazudora) si occupa della sceneggiatura. Il compositore della serie Lupin III Yuji Ohno e il compositore dell’anime Cat’s Eye Kazuo Otani sono entrambi autori delle musiche. Haruhisa Nakata (creatore originale di Levius) e Junko Yamanaka (Kamisama Kiss, Kono Oto Tomare!: Sounds of Life) disegnano i personaggi. Naoya Tanaka e Ferdinando Patulli sono accreditati per il design della produzione. Mitsunori Kataama è il direttore artistico. Aya Hida è il montatore. Youji Shimizu è il direttore del suono.
Fonti consultate: Comic Natalie.