Una metropoli allo sbando, sei giovani sospesi tra passato e presente, un tunnel invaso dall’acqua e una sola via di uscita: la verità. È questo il fulcro emotivo e concettuale di Type-NOISE: Shonen Shojo, il nuovo titolo nato dalla collaborazione tra lo sviluppatore Dank Hearts e il publisher cinese WhisperGames, atteso per l’estate del 2025 su PC tramite Steam. Presentato ufficialmente all’Indie Live Expo, il gioco si propone come un puzzle narrativo che intreccia introspezione, tensione e poetica visuale.
Tra enigmi, ricordi e sopravvivenza
L’opera affonda le sue radici nel genere escape room, ma lo fa con una costruzione narrativa più ambiziosa e una dimensione psicologica marcata. Due adolescenti si risvegliano in un oscuro tunnel sotterraneo, senza memoria e senza spiegazioni. L’acqua sale, il tempo stringe, e la via della salvezza passa attraverso una serie di enigmi tanto intricati quanto evocativi. Ogni puzzle risolto non è soltanto un trionfo logico, ma un passo verso la riconciliazione con un passato spezzato e frammentato.
L’esperienza si svolge in scenari surreali e cangianti, che riflettono le emozioni più profonde dei personaggi e mutano con il loro percorso interiore. Il gameplay alterna rompicapo visivi e musicali, sfide deduttive che evocano il ritmo serrato di uno scontro verbale in tribunale e momenti di intensa riflessione. Lungo il percorso, i giocatori scoprono sei storie intrecciate che affrontano con delicatezza i temi della memoria, del trauma e dell’identità.
La visione autoriale di MYU
Alla direzione creativa del progetto vi è MYU, artista e illustratrice dal talento poliedrico, con una lunga esperienza nell’animazione 2D e nella regia visiva. Nota per la capacità di fondere narrazione e arte manuale, MYU ha già ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Jump App Contest Grand Prize per Rakugaki Jump, e ha lasciato il segno come art director e character designer in Hero’s Park. In Type-NOISE: Shonen Shojo dà forma a un’opera in cui lo stile grafico si fonde armoniosamente con un racconto intimo e struggente.
Non si tratta semplicemente di un’avventura, ma di un percorso catartico che spinge il giocatore a osservare la psiche umana da angolazioni inusuali. Con la sua direzione artistica raffinata e la complessità strutturale dei suoi enigmi, il titolo si inserisce con forza nella corrente più matura del game design indipendente.
Atteso su PC nell’estate del 2025, Type-NOISE: Shonen Shojo promette di essere non solo un’esperienza ludica, ma un viaggio emotivo profondo e indimenticabile.
Fonti consultate: Gamezilla.