Il successo di UFO Robot Goldrake travalica tempo e nazionalità: il mito del Super Robot ideato dal mangaka Go Nagai nel 1975 e subito adattato da Toei Animation in una serie televisiva in grado di catalizzare più di una generazione di fan davanti ai televisori di Francia, Italia, Egitto e Arabia Saudita, è più vivo che mai.
Tra i numerosi e devoti tributi da parte dei fan all’affascinante Actarus e al suo gigantesco robot alieno, si inserisce un intero filone di produzioni amatoriali in CGI – spesso di altissimo livello – che riesce coraggiosamente a catturare lo spirito del cartone animato originale pur adottando una mise grafica al passo coi tempi.
Dai nostrani Daniele Spadoni e Luigi Stella, passando per il “fuoriclasse” Walat Mustafa fino a Mubarak Almubarak, a capo dello studio di animazione NGU Productions, sono sempre di più i registi amatoriali che si contendono la palma per il miglior short movie in 3D dedicato a UFO Robot Goldrake.
Nella spasmodica attesa di poter quanto prima ammirare il lungometraggio cinematografico ufficiale dedicato al Super Robot pilotato da Duke Fleed, condividiamo oggi UFO Robot, clip in CGI realizzata dall’animatore digitale transalpino Denis Fuma.
Il video di Fuma Project, della durata di quattro minuti, costituisce una sorta di prequel della storica serie firmata Toei Animation e mostra agli spettatori, in una successione di intense scene, la devastante invasione del pianeta Fleed da parte delle truppe di Vega e la fuga sulla Terra di Actarus e del suo disco robot.
Un tributo in 3D, quello di Denis Fuma, che per ovvi motivi non potrà tramutarsi in un progetto più importante ma che, ne siamo certi, saprà ravvivare l’immaginario dei fan di vecchia data di UFO Robot Grendizer e (chissà) persino lo stesso Go Nagai, convinto sostenitore della computer grafica applicata alle serie storiche.