Ai comandi di UFO Robot Goldrake, Actarus si prepara a lasciare il Centro di Ricerche Spaziali per affrontare Fubi Fubi, il mostro lanciato da Vega che lo attende nel porto cittadino. Il super robot proveniente dal pianeta Fleed decolla per l’occasione dalla rampa di lancio 4, percorrendo il lungo tunnel che passa attraverso una montagna vulcanica e fuoriuscendo dal lato opposto della stessa.
La sequenza video in Full HD, che condividiamo poco sotto, è tratta dall’episodio #50 (eliminate Alcor) della storica serie prodotta da Toei Animation nel 1975, disponibile da poco più di un anno in versione DVD e per la prima volta in Blu-ray grazie all’ottimo lavoro di upscaling eseguito da Anime Factory e Yamato Video.
Nella clip è possibile, inoltre, ammirare la sequenza di lancio del Goldrake 2 (Double Spacer) pilotato da un’agguerrita Maria Grazia Fleed che prende il posto di un malconcio Alcor (Koji Kabuto), costretto in infermeria dopo i postumi dell’aggressione vegana.
Preceduto dall’annuncio della “fatina” Maria Giovanna Elmi, il 4 aprile 1978 andava in onda il primo episodio di Atlas UFO Robot Goldrake. La serie, prodotta da Toei Animation (su soggetto di Go Nagai), veniva trasmessa sulla Rete 2 (ora Rai 2) alle 18.45.
L’arrivo di UFO Robot Goldrake nei palinsesti televisivi di “Mamma Rai”, voluto fortemente dall’intraprendente Nicoletta Artom, curatrice del contenitore pomeridiano Buonasera con…, trasmesso dalla Rete 2 a partire dal 2 novembre 1977, sconvolse il modo di intendere i cartoni animati da parte dei giovani telespettatori dell’epoca: non più mere e divertenti storie auto conclusive all’insegna della spensieratezza, ma un vero serial fantascientifico animato, in grado di toccare, tra le mille battaglie contro le forze di Vega, temi decisamente adulti (e sempre attuali) quali la discriminazione razziale, l’amore e l’ecologia.