L’illustratore austriaco Freddy Dermidjian, classe 1975, sin dalla maturità classica dedito al disegno, ha condiviso in Rete una serie di ritratti ispirata ai protagonisti dell’adattamento anime di UFO Robot Goldrake, non soltanto eroe di una generazione di telespettatori italiani, appassionati fruitori delle serie animate provenienti dalla terra del Sol Levante a partire dalla fine degli anni Settanta, ma anche uno degli anime di maggior popolarità anche in Francia, dove fu trasmesso per la prima volta nel 1978 dall’emittente televisiva Antenne 2.
Negli splendidi disegni realizzati a mano dall’autore nato a Vienna, da tempo impegnato a Lione con le Case editrici Milan, Flammarion Balivernes e Sarbacane, è possibile ammirare i volti di eroi e antagonisti della serie creata da Go Nagai, incluso il maestoso super robot che sarà protagonista, nel 2023, di un videogioco per PC e console distribuito da Microids.
I fan italiani di UFO Robot Goldrake possono acquistare online su Amazon l’albo a fumetti edito da Kana, intitolato Goldorak, che racconta il seguito delle avventure televisive della serie prodotta da Toei Animation.
La guerra tra le forze di Vega e Goldrake è un lontano ricordo. Actarus e sua sorella sono tornati su Fleed mentre Alcor e Venusia cercano di condurre una vita normale. Ma dai più lontani confini dello spazio arriva il più potente di tutti i mostri: l’Hydragon. Mentre il mostro dell’ultima Divisione della Rovina schiaccia gli eserciti della Terra, le richieste degli ultimi rappresentanti di Vega stordiscono il Pianeta: pena l’annientamento totale, tutti gli abitanti del Giappone hanno sette giorni per lasciare il loro paese e lasciare che gli invasori colonizzino l’Arcipelago. Di fronte a questo ultimatum, c’è solo un’ultima speranza: Goldrake.