A quarant’anni dalla prima apparizione televisiva in Italia di UFO Robot Goldrake (Atlas UFO Robot per i giovani telespettatori della Penisola), il fascino del Super Robot ideato da Go Nagai e Toei Animation nel 1975, continua a influenzare le capacità creative di numerosi appassionati del mondo dell’animazione giapponese che si dilettano nella realizzazione di illustrazioni a tema, riproduzioni in CGI dei propri eroi meccanici e tributi in video che, spesse volte, hanno poco da invidiare a produzioni più blasonate.
Ad alimentare il sogno di milioni di italiani per la realizzazione di un film dedicato a Goldrake, ci ha pensato questa volta Riccardo Corsi, designer, modeler e animatore nel campo della Computer Graphics, fondatore del Dramph Studio, autore della clip che condividiamo poco sotto.
L’animatore fiorentino ha ricostruito in 3D l’intera sequenza del combattimento tra il Super Robot pilotato da Actarus e il disco mostro Giru Giru, mantenendo inalterate inquadrature e timing di quanto ammirato sul piccolo schermo nel corso del primo episodio della serie animata.
Il risultato, frutto di un impegno non profit portato avanti per oltre un anno è senza dubbio spettacolare: chissà che il progetto di Riccardo non possa essere spunto per la messa in produzione di un inedito lungometraggio animato da parte di Toei Animation e Dynamic Planning dedicato all’eroe di una generazione.
Vi ricordiamo che Yamato Video e Koch Media distribuiranno i 74 episodi di UFO Robot Goldrake nelle nuove edizioni DVD e Blu-ray, raccolti in tre eleganti cofanetti, a partire dal 22 novembre.