Anime Factory diffonde il trailer di lancio di UFO Robot Goldrake: la storica serie televisiva, apripista dell’animazione giapponese in Italia, sarà disponibile presso i migliori retailer della Penisola a partire dal 22 novembre 2018.
La commercializzazione dei primi due cofanetti DVD e Blu-ray di UFO Robot Goldrake è ormai prossima e Yamato Video e Koch Media (con l’etichetta Anime Factory), celebrano i 40 anni dalla prima trasmissione del Super Robot di Go Nagai in Italia con una serie di importanti iniziative previste nell’ambito dell’edizione 2018 del Lucca Comics and Games.
Nel corso della kermesse lucchese, lo spazio espositivo Yamato Video (situato in Via dei Bacchettoni 3, Area Japan) ospiterà, infatti, una ricca esposizione di merchandise vintage consacrata al gigante d’acciaio più amato dal pubblico italiano. La mostra prende spunto dal libro intitolato Goldrake – La storia di un mito, curato dal collezionista Jurij Gianluca Ricotti, presente in fiera il 3 novembre per incontrare il pubblico e autografare le copie dei cofanetti DVD e Blu-ray di UFO Robot Goldrake che Yamato Video presenterà in anteprima.
All’interno dello stand Yamato Video si ergerà, inoltre, una statua di UFO Robot Goldake dell’altezza di due metri, assieme alla quale i visitatori potranno scattare galattici selfie commemorativi e condividerli sui social.
Maggiori informazioni sono disponibili attraverso la pagina Facebook del publisher milanese.
Il primo cofanetto di UFO Robot Goldrake, con gli episodi che vanno dal #1 al #28, raccolti in 7 dischi nella versione DVD e in 4 in quella Blu-ray, sarà disponibile nei negozi italiani (e attraverso i migliori rivenditori online) a partire dal 22 novembre 2018. Il secondo box, con gli episodi che vanno dal #29 al #52 raccolti in 6 dischi nella versione DVD e in 3 nella controparte Blu-ray, verrà commercializzato dal 13 dicembre dello stesso anno. Il terzo cofanetto contenente le restanti 22 puntate, arriverà nel mese di gennaio 2019.
La serie animata prodotta da Toei nel 1975, a cui presero parte importanti nomi dell’animazione nipponica quali Toshio Katsuta, Tadanao Tsuji, Dan Kobayashi, Shozo Uehara e Go Nagai, si compone di 74 episodi.
Oltre al ricercato packaging illustrato da Kazuhiro Ochi, i box delle due versioni includeranno il doppiaggio storico rimasterizzato, sottotitoli italiani fedeli all’originale, le sigle storiche della versione TV italiana e un booklet esplicativo con disegni preparatori.