Realizzare un’installazione artistica raffigurante UFO Robot Goldrake al centro di Piazza Giuseppe Garibaldi, nella città di Teramo: è questa l’idea del fumettista Carmine Di Giandomenico, lanciata attraverso i social network nell’autunno del 2017 con l’intento di incuriosire e attirare turisti nel capoluogo abruzzese.
Un progetto in grado di scatenare, nel giro di pochi giorni, l’entusiasmo di centinaia di fan del disegnatore più veloce del mondo – come attestato dal Guinness dei primati 2016 – e del Super Robot di Go Nagai che ha segnato una generazione.
Secondo Di Giandomenico, la replica del robot proveniente dal pianeta Fleed, collocata sulla copertura del polo museale Ipogeo al centro della rotonda, potrebbe illuminare la piazza grazie a due fari collocati sulle estremità laterali dello Spacer e generare uno spassoso pellegrinaggio commemorativo da parte di adulti e adolescenti, desiderosi di scattare una foto ricordo in compagnia di Goldrake.
Dopo oltre 18 mesi di sviluppo, il progetto del fumettista teramano di fama internazionale è tornato recentemente alla ribalta grazie alla diffusione in Rete dei rendering realizzati dall’ingegnere Alfonso di Felice.
La palette cromatica del robot ideato da Go Nagai nel 1975 ben si sposa con i colori sociali della vasta provincia abruzzese, mentre la familiarità della sagoma si integra perfettamente con l’ambiente circostante.
Non ci rimane che attendere i prossimi mesi per conoscere il destino dell’originale progetto, prossimamente al vaglio della giunta comunale di Teramo, auspicando che vengano valutate le notevoli potenzialità culturali di una simile installazione (Toei Animation e Dynamic Planning permettendo).
Fonti consultate: il Centro.