Il sito web ufficiale dell’adattamento anime del videogioco Touken ranbu, intitolato Katsugeki: Touken ranbu, si aggiorna con la pubblicazione di una nuova immagine promozionale. La produzione, curata dallo studio di animazione giapponese Ufotable, non ha ancora una data di uscita.
Vale la pena notare che questo lungometraggio è stato annunciato nel settembre 2017, in concomitanza con la messa in onda del tredicesimo e ultimo episodio della serie anime originale prodotta da Aniplex e che da allora non ci sono stati aggiornamenti in merito.
Squadra di produzione
Toshiyuki Shirai (Tales of Zestiria the Cross, Fate/Zero) ha diretto la serie anime realizzata dallo studio Ufotable.
Takashi Suhara (Fate/Zero, Fate/stay night: Unlimited Blade Works, God Eater) ha scritto e supervisionato la sceneggiatura.
Miyuki Ishizuka (Fate/Zero, Fate/stay night: Unlimited Blade Works) e Touko Uchimura (Fate/stay night: Unlimited Blade Works, Emiya-san Chi no Kyou no Gohan) hanno realizzato il design dei personaggi.
Hideyuki Fukasawa (Fate/stay night: Unlimited Blade Works, Aku no Hana) ha composto la colonna sonora.
Sinossi di Katsugeki: Touken Ranbu
Nel 1863, Izuminokami Kanesada e il suo compagno, Horikawa Kunihiro, arrivano sulle strade di Edo dal futuro per indagare sui rapporti del loro maestro su un’imminente invasione nemica. Come manifestazioni umanoidi delle famose spade di Toshizou Hijikata, sono stati incaricati di proteggere la storia dall’esercito retrogrado che cerca di alterarla. Ben presto, con l’aiuto di altri guerrieri con la spada, i due samurai si trovano a combattere continuamente contro il misterioso esercito per tutto il periodo Bakumatsu. Tuttavia, il loro viaggio non sarà facile. Caricati dal sangue e dal tradimento nell’epoca caotica più vicina ai loro cuori, il duo sarà costretto a prendere decisioni difficili con tutto ciò a cui tengono in gioco.
Tōken Ranbu è un videogioco per browser free-to-play di carte collezionabili sviluppato da Nitroplus e DMM Games. Il gioco è stato lanciato in Giappone nel gennaio del 2015 e in tutto il mondo nel mese di aprile 2021. Un adattamento anime, prodotto da Doga Kobo e sottotitolato Hanamaru, ha iniziato la trasmissione televisiva in Giappone il 2 ottobre 2016, mentre un altro anime, sempre ispirato al gioco e prodotto da Ufotable col titolo Katsugeki: Touken ranbu, è andato in onda dal primo luglio al 23 settembre 2017. In Italia gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast da Dynit su VVVVID. Il franchise include anche una serie di musical, una serie di opere teatrali e due film live action.
Fonti consultate: Kudasai.