Il celebre vocalist Ichiro Mizuki, interprete di alcuni tra i più importanti brani che hanno accompagnato serie animate giapponesi e telefilm tokusatsu di fama internazionale, ha recentemente celebrato i cinquant’anni anni di carriera artistica, esibendosi dal vivo presso la sala concerto Zepp Hall di Tokyo davanti agli oltre mille elettrizzati fan accorsi in massa per non perdere neppure una strofa delle loro sigle televisive preferite.
A salire sul palco assieme a Ichiro Mizuki, amici e colleghi di lunga data che hanno voluto duettare assieme all’inossidabile re degli Anison: da Mitsuko Horie a Hironobu Kageyama, leader dei JAM Project, passando per Masaaki Endoh per arrivare ai Voyager (TAKERU, Chiaki Seshimo), un incredibile numero di guest star d’eccezione ha reso omaggio alla carriera del popolare Aniki, ripercorrendone attraverso uno show di trenta canzoni le principali tappe.
Lo spettacolare live, tenutosi lo scorso 10 agosto in occasione dell’edizione 2018 dell’Anime Japan Fes, diventerà presto un disco contenente i migliori successi del settantenne Mizuki arricchito da cover e inediti mai pubblicati prima: l’uscita dell’album è prevista per il 24 ottobre 2018.

Nato a Tokyo il 7 gennaio 1948, il celebre e prolifico cantante, paroliere, compositore, attore e doppiatore giapponese, cominciò la sua carriera artistica nel 1968 con il singolo Kimi ni sasageru Boku no Uta, brano composto per Kanae Wada. Fama e popolarità arrivarono in seguito, grazie a canzoni a tema e sigle di apertura di storiche serie animate nipponiche quali Mazinga Z, Grande Mazinger, Tekkaman, Jeeg robot d’acciaio, Combattler V, Mechander Robot, Capitan Harlock e Voltron e, lo scorso anno, del tema di apertura di Mazinger Z Infinity.
Fonti consultate: Crunchyroll.