Il character designer, illustratore e animatore Masayuki Gotō, responsabile del design degli eroi e dei kaijū del franchise tokusatsu Ultraman (New Generation Heroes) e dell’anime SSSS.Gridman per Tsuburaya Productions, è anche autore di una serie di rivisitazioni grafiche degli eroi meccanici dell’animazione giapponese del periodo shōwa, che condivide sul suo profilo Twitter per la gioia dei fan.
Lo scorso 11 gennaio, l’artista sessantunenne artista nato nella prefettura di Kanagawa ha condiviso un’evocativa illustrazione in cui ha riunito gli eroi di Tatsunoko Production già disegnati in precedenza. L’immagine raffigura Hurricane Polimar, Tekkaman, Kyashan e Ken Washio, “l’aquila” del franchise Gatchaman, in un coraggioso stile ispirato alle serie tokusatsu più recenti e all’anime in 3D Infini-T Force ed è stata apprezzata dai fan con oltre 580 like e 200 retweet.
タツノコシリーズ描いていて、あっ🤭
コレはアレじゃん🤩インフィニ◯ィ・フォースじゃん😅
って事でまとめてみた🤩#タツノコプロ #ガッチャマン #キャシャーン #ポリマー #テッカマ #インフィニティフォース pic.twitter.com/hS44HIEOAI
— 後藤正行 (@aws49T8EvYnPX7U) January 11, 2023
In precedenza Masayuki Gotō ha celebrato l’Ultraman Day condividendo un’illustrazione raffigurante il leggendario Ultraman e il nuovissimo Ultraman Decker, protagonista del 34º capitolo della serie tokusatsu e il quarto nell’era Reiwa, lanciato il 9 luglio in Giappone. L’artista ha disegnato anche un “nuovo” Kyashan, la sua versione “ferina” di Jeeg robot d’acciaio, Tekkaman e il redesign del Grande Mazinger.
Sinossi di Hurricane Polimar
Il giovane Takeshi Onikawara, in disaccordo con il padre (capo dell’Interpol), riceve in dono il polimet dal suo inventore – uno scienziato ucciso da una banda di criminali – e, dopo essersi addestrato nel suo utilizzo, cambia il suo cognome in Yoroi e passa a lavorare come assistente di Joe Kuruma, un investigatore privato da quattro soldi. Kuruma opera con lo pseudonimo di Sherlock Holmes Jr., assistito dalla propria segretaria Teru e da un cane San Bernardo di nome Barone. Grazie all’uso del casco polimet, Takeshi riuscirà a risolvere qualunque caso trasformandosi in Hurricane Polimar.
La principale ambientazione è la città immaginaria di Washinkyo, in cui hanno sede sia l’agenzia di Kuruma che gli uffici dell’Interpol.
Assieme a Kyashan il ragazzo androide e a Tekkaman il cavaliere dello spazio, Hurricane Polymar si inserisce nel filone degli eroi in costume del fumetto americano, reinterpretati “alla giapponese” in versione animata dai fratelli Yoshida per il pubblico del Sol Levante, a partire dalla prima metà degli anni Settanta.
A partire dal 31 gennaio 2019, Hurricane Polimar è disponibile in edizione Blu-ray sotto etichetta Dynit in un cofanetto da collezione contenente i 26 episodi dell’anime racchiusi in 3 dischi e un booklet di 16 pagine con schede dei personaggi e curiosità.