Riccardo Corsi, un talentuoso animatore italiano, ha stupito ancora i fan con la sua strepitosa reinterpretazione della famosa scena di trasformazione di Jeeg robot d’acciaio in un video in 3D. Il risultato finale è semplicemente spettacolare e ha attirato l’attenzione di molti fan di questa celebre serie animata. Il video ha riscosso un grande successo online, ottenendo migliaia di visualizzazioni.
È interessante notare come l’animatore fiorentino sia riuscito a portare una nuova luce su questa scena classica, pur rimanendo fedele all’estetica e allo spirito dell’anime originale. Il suo lavoro dimostra il potenziale illimitato della tecnologia 3D nell’animazione e il talento di Corsi nel combinarla con la sua visione creativa.
Grazie a video come questo, i fan di Jeeg robot d’acciaio possono godersi una rinfrescante e coinvolgente reinterpretazione della loro scena preferita. Anche se l’anime originale aveva già suscitato l’entusiasmo di intere generazioni di spettatori, il lavoro di Corsi dimostra che c’è sempre spazio per innovare e sorprendere.
Jeeg robot d’acciaio (Kōtetsu Jiigu) è un manga giapponese di genere mecha esordito su una rivista edita dalla Kōdansha nell’aprile 1975. Venne ideato da Gō Nagai e dal disegnatore Tatsuya Yasuda. Dal manga venne tratta nello stesso anno una serie televisiva anime di 46 episodi, prodotta dalla Toei Animation. La storia tratta del risveglio dal sonno millenario dell’antico popolo Yamatai che vorrebbe conquistare il mondo ma viene contrastato dal robot Jeeg.
La serie televisiva è stata trasmessa per la prima volta in Italia nel 1979 col titolo Jeeg Robot – Uomo d’acciaio, riscuotendo molto successo come molte altre serie del genere. Per la successiva pubblicazione in DVD la serie è stata invece intitolata Jeeg robot d’acciaio.