Un’attesa carica di trepidazione e curiosità ha avvolto la comunità dei fan di Shingeki no Kyojin (noto anche come Attack on Titan), in seguito all’annuncio di un nuovo progetto legato al celebre franchise, previsto per il 9 settembre 2024. La data, che segna il quindicesimo anniversario dalla pubblicazione del primo capitolo del manga, sarà celebrata con una rivelazione che promette di riaccendere l’interesse globale per l’opera di Hajime Isayama.
La notizia, diffusa attraverso l’account Twitter ufficiale della serie, ha suscitato immediato entusiasmo, ma anche numerosi interrogativi. Al momento, i dettagli sul progetto rimangono avvolti nel mistero: non è stato ancora reso noto se si tratti di un nuovo manga, di una light novel, o magari di un prodotto completamente diverso. Inoltre, non è chiaro chi sarà l’autore che avrà l’onere e l’onore di dare vita a questo nuovo capitolo del franchise, lasciando spazio a speculazioni e attese febbrili tra i fan.
『進撃の巨人』は9月9日に連載開始15周年を迎えます! 15周年を盛り上げるべく、読者の皆様と一緒に楽しめる企画を実施予定ですので、お楽しみに! こちらのアカウントをフォローしてお待ちいただけると嬉しいです!#進撃の巨人15周年
— 【進撃の巨人】15周年記念公式アカウント (@shingeki_FLY) September 2, 2024
Il manga originale, iniziato nel settembre 2009 e conclusosi nell’aprile 2021, ha rappresentato una pietra miliare nel mondo del fumetto giapponese, con i suoi 141 capitoli raccolti in trentaquattro volumi. Durante la sua lunga serializzazione, Shingeki no Kyojin non solo ha catturato l’attenzione di milioni di lettori, ma ha anche generato numerosi spin-off e adattamenti, tra cui Shingeki! Kyojin Chuugakkou (Attack on Titan: Junior High) e diverse serie di romanzi.
L’adattamento anime, anch’esso di enorme successo, ha debuttato nel dicembre 2012. Le prime tre stagioni furono prodotte da WIT STUDIO, mentre lo studio MAPPA ha curato la produzione delle ultime parti, concludendo l’epopea animata il 5 novembre 2023. Questo lungo viaggio ha cementato il posto di Shingeki no Kyojin nell’olimpo dell’animazione giapponese, consolidando il suo impatto culturale su scala globale.
Nonostante il grande successo, il finale del manga ha diviso la fanbase. Alcuni hanno espresso il desiderio che il nuovo progetto possa offrire un finale alternativo, mentre altri sperano in una narrazione che esplori ulteriormente eventi cruciali, come la Grande Guerra dei Giganti. Vi sono anche coloro che, con un approccio più pragmatico, ipotizzano che l’annuncio possa riguardare un artbook, un’altra opera teatrale, o un progetto meno ambizioso rispetto a un’espansione della storia principale.
In ogni caso, l’attesa è alta. Shingeki no Kyojin ha lasciato un segno indelebile nella cultura dell’anime e del manga, e l’annuncio di un nuovo progetto per il quindicesimo anniversario potrebbe rappresentare un’ulteriore tappa significativa nella storia del franchise. Qualunque sia la natura del progetto, l’emozione tra i fan è tangibile, e la speranza di vedere qualcosa di straordinario non si è mai spenta. Non resta che attendere il 9 settembre per scoprire cosa riserverà il futuro per il mondo di Shingeki no Kyojin.