L’illustratore giapponese うめぼし (@umeboshiyatura) è diventato virale su Twitter dopo aver condiviso le immagini di Amu, la “misteriosa” figlia dell’aliena Lamù e dello sfortunato Ataru Moroboshi, i due protagonisti del celebre manga shōnen Urusei Yatsura.
Il tweet presenta l’affascinante Amu-chan in tre outfit differenti (tra cui il classico costume tigrato) e una visual per il sequel della serie creata dall’acclamata Rumiko Takahashi e sta generando l’apprezzamento da parte dei fan incuriositi.
そうだ。新規フォロワーさんに説明せねば!今回のネップリでシークレットだったAMU(アム)は、私が勝手に考えたあたるとラムの娘です🙏 pic.twitter.com/5jIVjbZAS1
— 🔴⭐️うめぼし⭐️🔴 (@umeboshiyatura) October 9, 2022
L’utente @umeboshiyatura ha chiarito che Amu è un personaggio di sua ideazione che è già apparso in un tweet del 14 febbraio.
アムちゃ⭐️🔴⚡️と錯乱坊🍒 pic.twitter.com/Fx2GQzCFML
— 🔴⭐️うめぼし⭐️🔴 (@umeboshiyatura) February 14, 2022
Urusei Yatsura è un manga shōnen, creato da Rumiko Takahashi e pubblicato in Giappone sul settimanale Weekly Shōnen Sunday, edito dalla Shogakukan, dal 1978 al 1987. Nel 1980 l’opera ha vinto il premio Shogakukan per i manga in entrambe le categorie shōnen e shōjo e nel 1987 il premio Seiun come miglior fumetto di fantascienza/fantasy. Il manga tramite vicende comiche e demenziali rappresenta la vita e la cultura del Giappone, ma è anche una parodia della società contemporanea e del folclore locale.
Lamù la ragazza dello spazio ispira una linea di abbigliamento intimo femminile
Dal manga sono stati tratti nel tempo una serie anime televisiva prodotta da Studio Pierrot (fino al 1984) e da Studio Deen (fino al 1986) e trasmessa sulle televisioni locali della Penisola nel 1983, sei film e dodici OAV.
Un nuovo adattamento anime prodotto da David Production andrà in onda sul blocco Noitamina di Fuji TV a partire dal 13 ottobre in quattro parti, con le prime due parti in onda consecutivamente, adattando alcune storie all-star del manga originale. HiDIVE trasmetterà la serie in streaming nei paesi di lingua inglese.
La storia narra le bizzarre avventure di un gruppo di liceali che vivono a Tomobiki, località immaginaria nel distretto cittadino di Nerima, Tokyo, dove frequentano l’omonimo Liceo. La vicenda in particolare ruota intorno ad Ataru Moroboshi, un ragazzo estremamente sfortunato e donnaiolo e a Lamù, figlia del grande capo degli Oni giunto dallo spazio per invadere la Terra. Vestita unicamente di un bikini tigrato, Lamù s’innamora di Ataru dopo aver frainteso una sua frase per una proposta di matrimonio. Gli argomenti sono in genere la sfortuna e le avventure sentimentali di Ataru che si incrociano con gli insoliti alieni amici di Lamù o con i terrestri suoi simili dalle personalità più grottesche.