Nell’ambito del progetto Miracle Robot Force, serie di iniziative dedicata a UFO Diapolon (Eiken), Mechander Robot (Wako Production), Astrorobot contatto Ypsilon (Nippon Animation) e Ginguiser (Nippon Animation), quattro serie animate di genere “mecha”, prodotte in Giappone tra il 1976 e il 1977, che celebrano quest’anno i 40 anni dalla prima trasmissione, Nippon Columbia ha annunciato la commercializzazione di una compilation commemorativa intitolata Miracle Robot Force Song Collection.

La release nei negozi nipponici (su strada e online) di Miracle Robot Force Song Collection è prevista il 13 dicembre 2017: la collection conterrà un CD con le sigle di apertura e di chiusura delle quattro serie coinvolte nel progetto e l’inedito brano intitolato Yūyaku! Miracle Robot Force (anche in versione karaoke), cantato dalla popolare Mitsuko Horie (tra le canzoni più apprezzate della regina degli Anison, figurano le sigle originali di Candy Candy, Heidi e di serie robotiche quali Daltanious e Vultus V), scritto da Nagae Kuwahara, arrangiato da Hiroaki Kagoshima e composto dal decano Michiaki Watanabe.

Nel lussuoso packaging che accompagna l’antologia audio firmata Nippon Columbia, illustrato da un Kazuhiro Ochi a cui non difetta il dono dell’ubiquità, troverà posto un graditissimo DVD contenente il primo episodio degli storici anime prodotti da Eiken, Nippon Animation e Wako Productions. Il prezzo di vendita è fissato a 3000 ¥.
Con l’appellativo di Miracle Robot Force, Eiken, Wako Production e Nippon Animation si impegnano a celebrare il quarantesimo anniversario delle serie robotiche, promuovendo una serie di iniziative atte a preservarne la memoria. Attraverso il sito ufficiale del progetto congiunto (interamente in lingua giapponese) è possibile ammirare alcune artwork che riproducono UFO Diapolon, Yanosh Robot, Ginguiser e Mechander Robot in un interessante restyling in chiave moderna: nessun preludio a inediti OAV o a un fantomatico crossover cinematografico (almeno per il momento), ma soltanto una rilettura in stile contemporaneo che accompagna i visitatori del sito tra le schede tecniche delle singole serie.

L’uscita di UFO Senshi Daiapolon in versione Blu-Ray (quattro cofanetti, con la prima e la seconda stagione, disponibili dalla fine di maggio), la trasmissione di Blocker Corps IV e Chōgattai Majutsu Robo Ginguiser su Tokyo Metropolitan Television (l’unica stazione televisiva commerciale di Tokyo) e attraverso la piattaforma Niconico, l’inaugurazione dei siti web ufficiali dedicati ai robot firmati Nippon Animation, un evento live in collaborazione con Toei Animation e con la serie OAV Robot Girls Z, un crossover illustrato da Hinoki Kazushi e una serie di sticker digitali per piattaforme iOS e Android, completano il quadro attuale degli annunci relativi al progetto Miracle Robot Force.
Fonti consultate: Dengeki Hobby Magazine.