Granicoph H, artista della grafica computerizzata impiegato presso una società di produzione di effetti visivi digitali in quel di Tokyo, ha condiviso in Rete la personale ricostruzione tridimensionale di due iconiche scene di Nausicaä della Valle del vento, film di animazione diretto da Hayao Miyazaki nel 1984, tratto dall’omonimo manga del leggendario cofondatore di Studio Ghibli.
Le due scene in 3D, pubblicate attraverso la piattaforma ArtStation possono essere “esplorate” dagli utenti utilizzando mouse e tastiera per ammirare dettagli e accuratezza della versione poligonale di Nausicaä in volo sulle dune a bordo del suo Mowen o in fase di perlustrazione della giungla tossica, immensa foresta in cui vivono enormi e mostruosi insetti mutanti e piante che rilasciano nell’atmosfera spore velenose, minacciando la sopravvivenza degli insediamenti umani.
Un progetto decisamente interessante quello del designer giapponese, che potrebbe presto arricchirsi di ulteriori ricostruzioni tridimensionali ispirate ai lungometraggi anime più rappresentativi della cultura pop universale.
Scritto e diretto da Hayao Miyazaki, Nausicaä della Valle del vento è una storia di fantascienza post apocalittica con accenti ambientalisti e fu presentato dal WWF alla sua uscita nel marzo del 1984. Sebbene sia stato concepito prima della fondazione dello Studio Ghibli, il film è spesso considerato l’opera iniziale dello studio. Tra i riconoscimenti ottenuti, il film basato sull’omonimo manga di Miyazaki ottenne l’Anime Grand Prix promosso dalla rivista Animage nel 1984.
Il lungometraggio animato narra la storia di Nausicaä, giovane principessa della Valle del vento, che rimane coinvolta in uno scontro con Tolmechia, un regno che cerca di riportare in funzione un’antica arma per spazzare via una giungla tossica popolata da insetti giganti. Nausicaä dovrà cercare di evitare che i tolmechiani irritino queste creature.
Fonti consultate: Crunchyroll.