La galleria fotografica del nostro post è dedicata a una serie di opere esposte nel 2012 presso uno degli shopping center presenti nella popolosa prefettura di Miyagi, colpita l’anno precedente dal violento sisma che causò oltre 30.000 vittime e ingenti danni alle infrastrutture.
Il terremoto di Sendai e del Tohoku del 2011, si verificò l’11 marzo 2011 al largo della costa della regione di Tōhoku, nel Giappone settentrionale, alle ore 14:46 locali alla profondità di 30 chilometri. Il sisma, di magnitudo 9,0 (secondo l’USGS), con epicentro in mare e con successivo tsunami, è a tutt’oggi il più potente mai misurato in Giappone e il quarto a livello mondiale.
L’11 marzo 2012, nella ricorrenza del primo anniversario della tragedia, alcuni tra i più celebri mangaka vollero esprimere il loro incoraggiamento alle popolazioni colpite dal sisma, attraverso una serie di spettacolari, quanto toccanti opere.
Tra i numerosi artisti che parteciparono all’iniziativa, vanno menzionati Osamu Akimoto (Kochikame), Monkey Punch (Lupin the Third), Go Nagai (Mazinga Z, Cutie Honey, Devilman) e l’allora novantatreenne Takashi Yanase, scrittore e poeta giapponese scomparso nel 2013 e creatore del celebre Anpanman.
Di seguito, alcuni dei disegni esposti a Miyagi, fotografati da Kotaku nel 2012.