Space Adventure Cobra compie 40 anni: la serie manga ideata da Buichi Terasawa sarà degnamente celebrata, alla fine di questo mese, nelle sale dell’Hakaba no Garou gallery di Nakano (la cui traduzione letterale corrisponde a un malinconico “cimitero dei supereroi”) situata al III piano del Nakano Broadway, complesso commerciale consacrato agli amanti di anime e manga nel quartiere speciale di Tokyo.
L’esposizione, intitolata Cobra Exhibition: From the Graveyard with Love avrà inizio il 26 dicembre 2018 e presenterà agli avventori i primi esemplari del gioco da tavola Cobra Party 2: Fear the Brainwashing Salad Man e l’artbook Aux Frontieres de L’Imagination con documenti, immagini e interviste consacrate a Buichi Terasawa.
A partire dal 3 gennaio 2019 sarà possibile acquistare all’interno della gallery, delle speciali edizioni illustrate con il brand Cobra delle fukubukuro, le ormai note borse della fortuna giapponesi dal contenuto a sorpresa.
I visitatori della gallery che spenderanno almeno 5000 ¥ parteciperanno a una lotteria che darà loro la possibilità di vincere una varietà di premi a tema Cobra, tra cui merchandise autografato da Terasawa in persona.
Cobra è una serie manga di fantascienza scritta e illustrata da Buichi Terasawa, pubblicata su Weekly Shōnen Jump dal 1978 al 1984. I capitoli furono successivamente raccolti in 18 volumi dalla Shūeisha.
Il manga ha avuto nove sequel e numerose storie one-shot pubblicate su Super Jump e Monthly Comic Flapper. Il manga poi è servito come base per un film animato, due serie anime di 31 e 13 episodi e due serie OAV.
L’annunciato film live action dedicato all’antieroe dello spazio e diretto dal regista parigino Alexandre Aja non è più in produzione.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork, Deculture Shock.