Oggi parliamo di Thiago Fernando, un artista che si è assunto il compito di “togliere la censura” a una scena iconica dell’anime Spy × Family. Nello sviluppo, Loid Forger pensa che Yor intenda porre fine alla loro relazione, ma intuisce anche che lei potrebbe essere innamorata di lui. Così tira fuori le sue doti di spia e in pochi secondi prepara un piano d’azione.
Il piano consiste nel proporre a Yor un “matrimonio reale” per farla innamorare di lui, che risolverebbe uno dei due problemi principali. Tuttavia, Yor è alle prime armi con le storie d’amore, quindi non riesce a controllare le sue emozioni e finisce per dare un calcio a Loid direttamente sul mento. Quando Yor lo fa, solleva completamente la gamba destra, che avrebbe dovuto alzare la gonna per mostrare le mutandine, secondo la fisica realistica.
Ovviamente questo è il mondo degli anime, quindi ciò non accade, ma è qui che entra in gioco Thiago Fernando, che ha modificato la scena per mostrare come sarebbe stata con una “fisica realistica”, mostrando un paio di mutandine bianche per Yor Forger. Non c’è molto altro da dire, se non che si tratta di una curiosità per chi naviga su YouTube, anche se alcuni commentano che l’artista meriterebbe maggiore popolarità.
Questo non è l’unico montaggio realizzato dall’utente, che ha anche altri video, in particolare uno in cui Nightfall e Loid partecipano a una gara di tennis o la scena in cui Yor Forger evita la caduta di un vassoio di cibo usando la gamba.
La prima metà della prima stagione di Spy × Family è stata trasmessa il 9 aprile. Crunchyroll ha trasmesso la prima metà in streaming mentre andava in onda e sta trasmettendo la serie anche con il doppiaggio in inglese. La seconda parte dell’anime ha debuttato in Giappone il 1º ottobre e Crunchyroll sta trasmettendo la serie in streaming durante la messa in onda. La seconda stagione dell’anime sarà trasmessa in autunno. L’anime sta ispirando anche un film con storia originale che debutterà nel 2023.
Kazuhiro Furuhashi (Mobile Suit Gundam UC, Rurouni Kenshin, Getbackers, 2019 Dororo) dirige l’anime presso Wit Studio e CloverWorks. Kazuaki Shimada (The Promised Neverland) sta disegnando i personaggi e [K]NoW_NAME (Fairy gone, Dorohedoro, Sakura Quest) è il produttore musicale.
Spy × Family è un manga scritto e disegnato da Tatsuya Endo, serializzato sulla rivista digitale Shōnen Jump+ di Shūeisha dal 25 marzo 2019. Shūeisha sta pubblicando il manga in inglese sul suo servizio Manga Plus.
Il manga sta ispirando un musical teatrale che andrà in scena a Tokyo a marzo 2023.
Il manga è pubblicato in Italia da Panini Comics – Planet Manga dal 5 novembre 2020.
Sinossi di Spy × Family
L’opera è ambientata nelle due nazioni europee immaginarie di Westalis e Ostania, che, seppur culturalmente simili, dopo un sanguinoso conflitto intrattengono rapporti tesi nella cornice di una guerra fredda alternativa. Per mantenere in vita il fragile rapporto di pace tra i due Paesi, l’agente di Westalis noto come “Twilight” si infiltra nella militarizzata Ostania sotto il nome fittizio di Loid Forger, con lo scopo di scoprire e sventare le macchinazioni di Donovan Desmond, leader del partito militarista, e scongiurare lo scoppio delle ostilità. Per fare ciò, è necessario che Loid crei una famiglia fittizia e iscriva la propria “figlia” presso la prestigiosa Eden Academy, frequentata dal figlio di Desmond. Loid, fingendosi un giovane psichiatra vedovo, decide quindi di adottare un’orfana di nome Anya e di sposare Yor, all’apparenza una semplice dipendente statale, costruendo una famiglia che risulti credibile agli occhi di tutti. Tuttavia, la famiglia è alquanto non convenzionale: Twilight è una spia caratterizzata da una straordinaria abilità mnemonica, di calcolo e travestimento; Anya, all’insaputa di tutti e dello stesso Loid, possiede la capacità di leggere nel pensiero, in seguito a degli esperimenti che erano stati condotti su di lei; la moglie Yor è invece un’abilissima assassina, nota come Thorn Princess, e tiene nascosta a tutti, persino al fratello, la sua vera professione.
“Marito” e “moglie” si tengono rispettivamente all’oscuro delle loro reali identità, mentre Anya – grazie alla sua particolare abilità – riesce ad avere una panoramica generale dell’intera situazione, e cerca di aiutare il “padre” nella riuscita della sua missione, temendo di ritornare in orfanotrofio.
Fonti consultate: Kudasai.