Il talentoso artista digitale Andrea Sgaravizzi, originario della provincia di Perugia, ha pubblicato sul suo canale YouTube, 3D tribute Italia, la sequenza di apertura della serie anime Capitan Harlock interamente ricreata in grafica computerizzata.
L’autore ha ricreato la sequenza di apertura di Capitan Harlock seguendo la traccia originale “senza rivoluzionare troppo ma cercando di far rivivere quei meravigliosi momenti in chiave moderna”.
Il video è accompagnato dalla storica sigla italiana “Capita Harlock” scritta dal compianto Luigi Albertelli e con la musica di Vince Tempera, eseguita da La banda dei bucanieri e pubblicata dalla Fonit Cetra come 45 giri nel 1979.
Ricordiamo che Andrea Sgaravizzi ha già pubblicato sul suo canale YouTube le repliche in grafica computerizzata delle sigle italiane di Ufo robot Goldrake, Il Grande Mazinga, Mazinga Z e L’Uomo Tigre, il campione.
Capitan Harlock (Uchū kaizoku kyaputen Hārokku) è un manga di fantascienza scritto e disegnato dal leggendario Leiji Matsumoto, pubblicato in Giappone dal 1977 al 1979 dalla Akita Shoten. Dall’opera è stata tratta una serie televisiva anime diretta da Rintarō e prodotta dalla Toei Animation, che fu trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 1978 al 1979. A questa prima serie ne sono seguite altre, oltre a una serie di lungometraggi cinematografici, l’ultimo dei quali Capitan Harlock del 2013. Il personaggio compare come comprimario anche in altre serie come Galaxy Express 999. In Italia fu trasmessa la prima volta su Rai 2 nel 1979.
La serie segue l’omonimo protagonista, un emarginato diventato pirata spaziale dopo essersi ribellato contro il governo della Terra e l’apatia generale dell’umanità.
Tutti i 42 episodi della serie diretta da Rintarō e prodotta da Toei Dōga nel 1978 sono disponibili in streaming per gli iscritti al servizio di video on demand Amazon Prime Video in versione rimasterizzata con il doppiaggio giapponese e italiano restaurato.