Ayato, il proprietario del canale YouTube Teru Teru Boizu (un gioco di parole che coinvolge la bambola tradizionale giapponese teru teru bōzu), ha pubblicato il video di una replica funzionante della moto del protagonista del popolare anime Akira, Shōtarō Kaneda.
Il filmato, che riassume anche le parti precedenti del progetto cominciato nel giugno 2021, vede il talentoso hobbista installare i LED sui cerchi della moto già modellata.
Ayato ha anche condiviso un video su Twitter in cui testa il meccanismo del veicolo chiamato “sospensione pneumatica” che regola l’altezza di una moto con la pressione dell’aria. Il tweet è già stato condiviso oltre 24.000 volte e ha raccolto più di 100.000 like.
完全自作で『AKIRA』金田のバイクを作られてる方、もうなんか凄すぎて言葉も出ない。
ホイールカバーにLEDをぶち込む!金田のバイク改製作プロジェクト https://t.co/MfniHRZMcY @YouTubeより pic.twitter.com/SneuREefLs
— ガラ空き / 𝔾𝕒𝕣𝕒𝔸𝕜𝕚 (@Shin_Tayo) March 28, 2022
Sul suo canale YouTube, Ayato ispira il suo pubblico a costruire “moto strane” e “moto fai da te” da zero. Ha anche fatto dei vlog sul processo di realizzazione del prototipo della motocicletta di Kaneda con consigli e trucchi per gli spettatori.
In uno dei suoi video, Ayato afferma di aver selezionato il “Majesty 250” venduto da Yamaha come modello base per realizzare la motocicletta custom ispirata all’iconico bolide che sfreccia sulle strade della psichedelica Neo Tokyo del 2019.
Ha anche dovuto adattare le dimensioni della moto per farle combaciare con il veicolo originale, tuttavia, si è anche preoccupato di non infrangere il regolamento di applicazione della legge sui veicoli da trasporto su strada.
Si dice che la moto di Kaneda sia lunga 3 metri, mentre Ayato ha usato una Nihan (250 cc) che ha una lunghezza di 2,5 metri.
Così, pur mirando a essere il più vicino possibile all’originale, ha anche incorporato “elementi originali” per coprire le sue mancanze.
“Più piccola è la classe del veicolo, più difficile è mantenere lo spazio libero (gap) delle parti che si inseriscono all’interno. Pertanto, “stiamo anche elaborando il telaio e cambiando il design”, ha detto Ayato, impegnato nella rielaborazione di pneumatici anteriori e posteriori e sospensioni.
In un’intervista a Forbes, il creatore di Akira, Katsuhiro Ōtomo, ha rivelato che il design originale della moto di Kaneda è ispirato al moto-ciclo di Tron disegnato dal compianto Syd Mead.
Tratto dall’omonima serie manga di Ōtomo, il lungometraggio anime Akira fu realizzato con il supporto dell’autore, che ne curò la regia senza mai staccarsi dalla sua postazione di lavoro. Si occupò di tutto: dall’elaborazione del layout alle correzioni dei disegni chiave, sino a quando nel 1988 il film, con la memorabile colonna sonora di Shoji Yamashiro, arrivò finalmente nelle sale conquistando milioni di fan in tutto il mondo e sbancando letteralmente il botteghino con oltre 50 milioni di dollari incassati.
Nel corso dell’Anime Expo 2019 di Los Angeles è stato annunciato un nuovo adattamento anime del manga di Katsuhiro Otomo che coprirà tutti i sei volumi della versione a fumetti. Destino avverso, invece, per la versione live action di Akira: la pellicola con attori in carne e ossa prodotta da Leonardo DiCaprio per Warner Bros. e diretta dal regista neozelandese Taika Waititi, è attualmente in stallo a causa degli impegni di Waititi con il sequel di Thor: Ragnarok.
Fonti consultate: Animehunch.