Un “grande annuncio” per il manga scritto e illustrato da Inio Asano, Dead Dead Demon’s Dededededestruction (Deddo Deddo Dēmonzu De De De De Desutorakushon) sarà rivelato il 23 marzo. Nonostante la data non coincida con lo stage program dell’AnimeJapan 2022, che si terrà il 26 e il 27 marzo 2022 presso il centro congressi Tokyo Big Sight della capitale giapponese, è lecito attendersi un originale adattamento anime della serie a fumetti shōnen pubblicata in Italia dalla Panini Comics a partire dal 23 febbraio 2017.
Dead Dead Demon’s Dededede Destruction si concluderà la prossima settimana con la pubblicazione dei capitoli #100 e #101 sulla rivista Weekly Big Comic Spirits di Shōgakukan. Il dodicesimo e ultimo volume tankōbon della serie sarà dato alle stampe in Giappone il 30 marzo. L’undicesimo tankōbon di Dead Dead Demon’s Dedededestruction è stato pubblicato da Shōgakukan il 30 luglio 2021.
Lo scorso novembre, Inio Asano aveva annunciato attraverso il suo account Twitter, che il manga Dead Dead Demon’s Dededededestruction si sarebbe concluso tra dieci capitoli.
La serie a fumetti ruota intorno alla strana vita quotidiana della liceale Kadode Koyama, del suo amico Ouran Nakagawa e di altri ragazzi in un mondo in cui una gigantesca nave madre aliena è apparsa sopra Tokyo.
La serializzazione di Dead Dead Demon’s Dedededestruction è cominciata sulle pagine di Weekly Big Comic Spirits di Shōgakukan nell’aprile 2014. Asano ha messo il manga in pausa spesso dal luglio 2014.
Il manga ha ispirato un video promozionale animato in 3D a settembre. Il manga ha vinto il premio come miglior manga dell’anno della sessantaseiesima edizione degli Shōgakukan Manga Awards (Premio Shōgakukan per i manga).
Dead dead demon’s dededede destruction #1
Sono passati tre anni da quando un enorme disco volante, seguito da alcuni ufo più piccoli, ha distrutto buona parte della città di Tokyo. L’astronave madre da allora è rimasta sospesa su Shibuya, ma gli abitanti, tra cui Kadode Koyama e le sue amiche, sembrano aver ripreso la loro vita di sempre.
Fonti consultate: Manga Mogura.