L’autore Maco-Ching Ishihara ha realizzato per conto di Kakao Japan Corporation, un web manga intitolato Gintetsu 999 (dove “999” si pronuncia “sankyū” che, traslitterato in lingua inglese sta a significare “three nines” oppure “thank you”) che rilegge in chiave comica il capolavoro di Leiji Matsutmoto, Galaxy Express 999 (Ginga Tetsudo 999).
Come nel fumetto originale dell’ottantenne mangaka, Gintetsu 999 avrà in Tetsurō e Maetel i suoi protagonisti principali: questa volta, però, il focus sarà incentrato sulle conversazioni umoristiche tra i due passeggeri del convoglio spaziale.
Il web manga sarà disponibile ogni lunedì sulle pagine del sito web Piccoma: attualmente sono già disponibili sei capitoli.
Pubblicato originariamente tra il 1977 e il 1981 da Shonen Gahosha sulla rivista Shounen King (e in seguito raccolto in 18 tankōbon), Galaxy Express 999 ha da pochi mesi celebrato il suo quarantesimo anniversario: ad accrescere la popolarità dell’opera di Leiji Matsumoto ha senz’altro contribuito la fortunata serie animata prodotta da Toei Animation tra il 1978 e il 1981, trasmessa in Italia da RAI 2 nel 1982 (il manga arriverà nella Penisola solamente nel 2005, edito da Panini Comics).
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.