Il portale online del franchise Macross ha annunciato che il prossimo 28 ottobre Kōdansha lancerà “Macross Super Encyclopedia”, mook commemorativo del 40º anniversario della serie anime Macross (Chōjikū yōsai Makurosu), il cui primo episodio fu trasmesso in Giappone il 3 ottobre 1982.
Il libro commemorativo di 96 pagine in formato A4 è così descritto dal publisher nipponico:
Da Super Dimension Fortress Macross all’ultimo Macross Delta, questa superenciclopedia deculturata copre tutto, comprese le versioni cinematografiche e gli OVA. Include il commento di Shoji Kawamori su Valkyrie e design e un dialogo tra Ichiro Itano e unknownCASE che ripercorre la storia di Macross CG! Inoltre, contiene preziosi documenti di pianificazione dell’epoca, bozze di composizione iniziale e altri materiali preferiti dai fan. Rubriche speciali “Canzoni e Macross” e “Triangoli d’amore e Macross” per aiutarvi a capire il mondo di Macross, un catalogo di personaggi e meccaniche, un glossario di termini per aiutarvi a capire il mondo di Macross e molto altro che potrete leggere solo in questo libro!
Macross Super Encyclopedia è già preordinabile attraverso i principali retailer online giapponesi al prezzo di 3.300 yen.
Fortezza superdimensionale Macross è un anime televisivo di fantascienza ideato da Shōji Kawamori, che ne curò anche il mecha design, realizzato dallo Studio Nue per conto della casa produttrice Tatsunoko nel 1982 e composto da 36 episodi. La regia è di Noboru Ishiguro e Hiroyuki Yamaga e il character design di Haruhiko Mikimoto. Inizialmente la serie prevedeva 26 episodi, ma i dati di vendita dei modellini favorirono il prosieguo fino ai 36 episodi finali. Negli anni la serie ha avuto numerosi seguiti ed un prequel, sia animati che sotto forma di manga.
In Italia la serie è stata pubblicata in versione integrale su DVD dalla Yamato Video nel 2003.
Nell’aprile 2021, Big West, Studio Nue e Harmony Gold hanno annunciato che le società hanno accettato di consentire la distribuzione immediata della maggior parte dei sequel e degli OAV di Macross al di fuori del Giappone. L’accordo, firmato il primo marzo, conferma anche che Big West non si opporrà all’uscita giapponese dell’atteso film live action di Robotech e non contesterà più l’esclusività della licenza di Harmony Gold ottenuta da Tatsunoko per l’utilizzo di 41 tra personaggi e mecha di Macross nelle serie televisive dell’universo Robotech e nei prodotti correlati al di fuori del Giappone. Le società hanno accettato di collaborare alla distribuzione dei futuri progetti Macross e Robotech.

Un’immagine promozionale di Fortezza superdimensionale Macross, anime televisivo di fantascienza ideato da Shōji Kawamori, che ne curò anche il mecha design, realizzato dallo Studio Nue per conto della Casa produttrice Tatsunoko nel 1982 e composto da 36 episodi.
Fonti consultate: Macross Portal.