Il manga Hunter × Hunter di Yoshihiro Togashi sarà trasposto in un adattamento teatrale che andrà in scena nel 2023. Sono stati resi noti il cast, la visuale principale e le immagini dei personaggi.
L’immagine principale raffigura con colori vivaci i vari mondi sconosciuti che attendono Gon e i suoi amici. I dettagli sono costellati da illustrazioni di oggetti che compaiono nello spettacolo. È stato pubblicato anche uno spot di 30 secondi con Gon, Killua, Kurapika, Leorio, Illumi e Hisoka. È inoltre possibile ascoltare il tema principale dello stage play, scritto da Go Sakabe, autore anche delle musiche.
Il protagonista Gon è interpretato dall’astro nascente quindicenne Shion Otomo, che ha vinto un’audizione. La sceneggiatura e la regia sono di Akira Yamazaki.
È stato annunciato anche il resto del cast principale, insieme a foto degli attori in costume:
Nichika Akutsu: Killua.
Yûki Ogoe come Kurapika.
Shori Kondo: Leorio.
Keigo Kitamura: Silva.
Taizo Shiina: Zeno.
Kouki come Milluki.
Shogo Tazuru: Gotoh.
Yūsaku Kawasaki nel ruolo di Hanzo.
Hiroo Ohtaka: Netero.
Kandai Ueda come Illumi.
Haruki Kiyama: Hisoka.
Hunter × Hunter The Stage sarà presentato dal 12 al 28 maggio 2023 al Galaxy Theatre di Tokyo. I visitatori della Jump Festa 2023 di questo fine settimana possono anche vedere i costumi dello spettacolo in mostra e ritirare un teaser flyer.
Il manga Hunter × Hunter The Stage è tornato alla serializzazione dopo una pausa di quasi quattro anni il 24 ottobre. Il 37º volume tankōbon del manga, il primo dopo quattro anni, è uscito il 4 novembre in Giappone.
Hunter × Hunter ha debuttato su Weekly Shōnen Jump il 3 marzo 1998, meno di un anno dopo il lancio di One Piece di Eiichirō Oda, ma mentre il secondo ha già più di mille capitoli pubblicati, il primo è non ha neppure tagliato il traguardo dei quattrocento dopo undici anni.
Yoshihiro Togashi ha preso numerose lunghe pause durante la serializzazione di Hunter × Hunter dal 2006, alcune delle quali dovute a malattia e mal di schiena cronico, mentre le ragioni delle altre non sono mai state rivelate.
Una serie televisiva anime di 62 episodi ispiratasi al manga originale e prodotta da Nippon Animation fu trasmessa su Fuji TV dal 1999 al 2001. Ad essa sono seguite tre serie OAV tra il 2002 e il 2004, per un totale di 30 episodi. Una nuova trasposizione animata più fedele al fumetto originale e narrante gli eventi non adattati dall’anime del 1999, è stata realizzata da Madhouse ed è andata in onda dal 2 ottobre 2011 al 24 settembre 2014 in Giappone sul canale NTV, per un totale di 148 episodi trasmessi. Tale serie debutterà su Amazon Prime Video il 30 novembre, completamente doppiata in italiano.
Due lungometraggi animati legati al remake del 2011 e narranti una storia originale sono stati distribuiti in Giappone rispettivamente il 12 gennaio e il 27 dicembre 2013.
Hunter × Hunter: la trama
Gon Freecss è un bambino di dodici anni che vive sull’Isola Balena con la zia Mito, sua madre adottiva. Incontrando Kaito, un “hunter” professionista, scopre che suo padre Ging, che lui non ha mai conosciuto, è vivo ed è uno dei migliori hunter al mondo. Gon decide perciò di diventare un hunter per cercarlo. Partecipa quindi all’esame per diventare hunter, durante il quale conoscerà altri aspiranti cacciatori con cui stringerà un forte legame di amicizia: Leorio, desideroso di guadagnare soldi per diventare medico chirurgo, Kurapika, che vuole diventare Hunter per vendicare lo sterminio del suo clan e Killua, un ragazzino di 12 anni figlio della famiglia di assassini Zoldick che partecipa all’esame per divertimento.
Hunter × Hunter è edito in Italia da Panini Comics.
Fonti consultate: Crunchyroll.