Sarà pubblicato il 29 ottobre in Giappone il mook commemorativo The Art of Martian Successor Nadesico, volume di 108 pagine, edito da Anime Style, che celebra il venticinquesimo anniversario dalla prima trasmissione televisiva di Mobile Battleship Nadesico, anime fantascientifico di 26 episodi prodotto dallo studio Xebec e andato in onda su TV Tokyo dal primo ottobre 1996 al 25 marzo 1997.
Il mook includerà oltre 400 immagini dedicate a personaggi e mecha della serie conosciuta in Italia anche come Nadesico, la corazzata robotica (Mobile Battleship Nadesico) e dello spin-off Gekiganger 3, immaginaria serie televisiva seguita dai protagonisti di Nadesico, parodia degli anime robotici degli anni Settanta (in modo particolare di Getter Robot di Gō Nagai e Ken Ishikawa).
Nell’ambito delle iniziative per il venticinquesimo anniversario di Nadesico, l’impianto cinematografico Shin-Bungeiza di Ikebukuro (Tokyo) ospiterà la proiezione del film Mobile Battleship Nadesico the Movie – Il principe delle tenebre. L’evento, in programma il 23 ottobre, sarà presenziato dal regista Tatsuo Satō e sarà l’occasione per i fan di acquistare il mook commemorativo in anteprima.
L’anime Martian Successor Nadesico è stata diretto da Tatsuo Satō, con Kia Asamiya responsabile del design dei personaggi e Keiji Gotoh come direttore dell’animazione. Voci di corridoio risalenti al 2005 indicavano che la produzione di un sequel fosse pianificata, seppure non ebbe mai luogo.
La serie si svolge nel 2196, un periodo in cui la Terra è in guerra contro un popolo di alieni invasori chiamati lucertole di Giove. Per combatterli, una compagnia chiamata Nergal ha creato una potentissima nave da combattimento, la ND-001 Nadesico. Il principale problema con la Nadesico è il suo equipaggio. Anche se è composto dai migliori esperti in ogni campo, questi individui tendono a comportarsi spesso in maniera piuttosto sconclusionata.
Il protagonista, Akito Tenkawa, è un ragazzo dal passato misterioso; un tempo residente di una colonia di Marte, fuggì dalla sua distruzione per mano delle lucertole di Giove e giunse sulla Terra, senza memoria di come ci fosse arrivato, ma con un’incredibile paura per gli invasori. Odia combattere e ha l’unico desiderio di diventare uno chef, comunque è continuamente chiamato come pilota di una delle Aestevalis, i robot da combattimento della Nadesico. Inoltre a bordo della Nadesico, Akito deve vedersela con un altro tipo di problemi; quasi tutti i membri femminili dell’equipaggio, soprattutto il capitano Yurika Misumaru, sembrano essere innamorate di lui, mentre tutto ciò che vorrebbe fare è soltanto cucinare e guardare il suo anime preferito, Gekiganger 3.
Nadesico, la corazzata robotica è arrivata in Italia grazie a Dynit (VHS e DVD). Dopo la fine della serie è stato prodotto anche il film Mobile Battleship Nadesico the Movie – Il principe delle tenebre.
Fonti consultate: Crunchyroll.