Sull’account Twitter ufficiale dell’adattamento anime del manga scritto e illustrato da Tatsuki Fujimoto, Chainsaw Man, è stato pubblicato un video che mostra un messaggio speciale del doppiatore Kikunosuke Toya, che interpreta il personaggio di Denji. L’artista utilizza il tono di voce del personaggio nel suo messaggio, che dice: “Tutti voi avete grandi sogni, non è vero? Allora facciamo una battaglia di sogni! Battaglia di sogni!”.
アニメ『チェンソーマン』より、デンジ(CV:戸谷菊之介)の「みんな偉い夢持ってていいなア!!じゃあ、夢バトルしようぜ!夢バトル!!」のセリフが解禁されました。
マジでデンジだ…すげぇ pic.twitter.com/Iv99tzlFqE
— シン・ロック (@shinrocksan) September 14, 2022
Questo video fa parte di una collaborazione tra il gioco di carte Weiss Schwarz e il franchise Chainsaw Man, e l’utente che ha condiviso il video ha scritto: “Il ruolo cambia troppo bene. Non è che sta recitando con la mia voce, ma che sta possedendo Denji dall’interno. L’espressione è esattamente la stessa. Capisco perché il regista Nakayama lo abbia scelto per il suo “tono”. So che è normale per un doppiatore professionista, ma bisogna ricordare che si tratta di una new entry nel settore. Megumi Ogata una volta ha detto: “Il doppiaggio è una questione di talento”.
Il video completo è disponibile di seguito:
Nuove informazioni saranno rivelate domani in occasione del saluto di scena alla première mondiale dell’anime con il regista e il cast, che si terrà domani il 19 settembre al Toho Cinemas Roppongi Hills di Tokyo e che sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dello studio Mappa.
Chainsaw Man, i fan giapponesi non sono soddisfatti della voce di Makima
La première dell’adattamento anime è fissata per l’11 ottobre in Giappone.
L’adattamento anime Chainsaw Man è stato confermato in uscita nel 2022 e non sarà censurato.
L’anime Chainsaw Man rivelerà ulteriori informazioni a settembre
Chainsaw Man ha iniziato la sua pubblicazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump a partire da dicembre 2018. Nel mese di febbraio l’opera di Fujimoto aveva superato i 6,4 milioni di copie cumulative in circolazione. L’opera è entrata nell’arco finale il 9 novembre 2020 e si è conclusa il 13 dicembre 2021. La seconda parte di Chainsaw Man ha iniziato la serializzazione il 13 luglio sulla piattaforma Shōnen Jump+ di Shūeisha. Shūeisha pubblica la serie in inglese sull’app Manga Plus a partire da gennaio 2019 mentre Panini Comics ha acquisito i diritti di pubblicazione per l’Italia dal 22 ottobre nella collana Manga Monster di Planet Manga.
Chainsaw Man: la trama
In un mondo in cui le paure degli umani prendono vita sotto forma di diavoli, Denji, un orfano senzatetto, fa amicizia con Pochita, il diavolo motosega. Insieme si guadagnano da vivere cacciando diavoli sottobanco per la Yakuza finché un giorno, in uno scontro con il diavolo zombi che aveva preso il controllo dei suoi creditori, Denji viene apparentemente ucciso. Pur di sopravvivere, tuttavia, egli stringe un patto con Pochita, che da questo momento prende il posto del suo cuore ormai distrutto. Divenuto un ibrido umano-diavolo, Denji elimina il diavolo zombi e incontra Makima, un’ufficiale del reparto cacciatori di diavoli della pubblica sicurezza, la quale, viste le sue capacità di combattimento, decide di arruolarlo nella Quarta Divisione, una sezione sperimentale nella quale viene messo alla prova l’impiego di diavoli intelligenti e non ostili (entro certi limiti) agli esseri umani nella lotta contro altri diavoli. Qui Denji conoscerà lo scontroso Aki Hayakawa, Power, un diavolo del sangue femmina dai comportamenti estremamente violenti e infantili e altri cacciatori umani e non umani con i quali inizierà l’inseguimento al terrificante diavolo pistola, personificazione del terrore umano delle armi, responsabile di una delle più orribili stragi della storia e ricercato in tutto il mondo in seguito alla sua improvvisa scomparsa.
Fonti consultate: Kudasai.