La Casa editrice giapponese Tokuma Shoten pubblicherà il romanzo di City Hunter: Shinjuku Private Eyes, nuovo adattamento animato per il grande schermo della serie manga di Tsukasa Hojo edita in Italia da Star Comics nel 1996 e da Panini Comics (Planet Manga) a partire dal 2010.
Il romanzo, scritto da Kenta Fukui, narrerà la storia originale del film di animazione prodotto da Aniplex e Sunrise soffermandosi su ulteriori retroscena non presenti nella sceneggiatura di Yoichi Kato. Il libro sarà disponibile a partire dall’8 febbraio 2019, giorno di debutto nelle sale nipponiche di City Hunter: Shinjuku Private Eyes.
L’inedito lungometraggio, che commemora il trentesimo anniversario dalla prima trasmissione giapponese della serie animata del 1987, sarà ambientato nel quartiere di Shinjuku ai giorni nostri e vedrà il ritorno di Ryo Saeba (doppiato da Akira Kamiya) e Kaori Makimura (Kazue Ikura).
A dirigere la coppia di investigatori privati troviamo Kenji Kodama, già regista delle prime due serie animate di City Hunter, andate in onda anche in Italia nel corso degli anni Novanta. La sceneggiatura è opera di Yoichi Kato (Aikatsu!, Yo-kai Watch, Monster Strike the Movie).
Kumiko Takahashi (Birdy the Mighty, Card Captor Sakura) curerà il character designer del film di animazione, mentre il compositore e arrangiatore giapponese Taku Iwasaki (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, Gatchaman Crowds) è attualmente al lavoro sulla colonna sonora di City Hunter the Movie: Shinjuku Private Eyes.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.