L’acclamato designer, illustratore e artista Syd Mead, scomparso nel 2019 all’età di 86 anni, sarà onorato in un talk show moderato dal critico e direttore creativo Takashi Shimizu, in programma presso il Mixalive Tokyo il prossimo 18 dicembre.
All’evento prenderanno parte numerose personalità legate al mondo dell’animazione giapponese quali Katsuhiro Otomo (Akira), Shoji Kawamori (Macross), Naoyuki Kato, Shinji Higuchi, Shigeru Watanabe, Takashi Shimizu, Kazutaka Miyatake e Masao Ueda. L’evento, che segna il primo anniversario dalla morte di Syd Mead, sarà suddiviso in due parti e metterà in luce il percorso lavorativo di Mead con un focus sul “dietro le quinte” della sua attività di mechanical designer.
Nato in Minnesota nel 1933, Mead è noto in tutto il mondo per le sue opere come industrial designer neo-futurista: nel corso di una carriera lunga oltre 50 anni, il leggendario l’artista ha prestato la sua opera a blockbuster hollywoodiani quali Blade Runner, Aliens, Star Trek (il film del 1979), Corto Circuito, Time Cop – Indagine dal futuro, 2010: l’anno del contatto, Johnny Mnemonic, Tron, Elysium e, più recentemente, Blade Runner 2019. Elysium.
Nel 1983 Syd Mead iniziò una proficua collaborazione con importanti clienti giapponesi come Bandai, Sony, Dentsu, Minolta, NHK e Honda. Suoi i bozzetti dell’anime mai completato Yamato 2520 (tentativo di Yoshinobu Nishizaki di dare seguito a Space Battleship Yamato, ambientato diverse centinaia di anni dopo la serie originale), così come il mecha design della serie Turn A Gundam.
Negli anni Ottanta Mead lavorò anche per conto di Lionsgate su una trasposizione live action del franchise Gundam che non entrò mai in produzione.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.