Un paesaggio urbano giapponese è stato creato con l’Unreal Engine 5 e sta riscuotendo grande attenzione su YouTube, come ha notato 80 Level. Per chi vive in Giappone, sembra davvero una ricreazione del paesaggio nipponico.
Facciamo un salto e diamo un’occhiata al filmato. Dal design degli edifici e delle strade al modo in cui sono allineati i pali della luce, tutto ricorda il Giappone. Anche le cassette postali e gli idranti hanno un aspetto familiare. Ma più che di una città moderna, si tratta di un sobborgo o di una città giapponese un po’ più vecchia, che cattura l’atmosfera in modo squisito.
Osservando i dettagli, possiamo iniziare a capire quale regione del Giappone potrebbe rappresentare. A prima vista, sembra Kyoto, con i grandi tetti di tegole, le finestre a graticcio e i sottili pezzi di legno a vista, tutti elementi che corrispondono allo stile delle case di Kyoto.
Poi ci sono i distributori automatici che vediamo brevemente nel video. Il distributore automatico con il marchio giallo è un Two Down del gruppo FV Japan di Coca-Cola Bottlers Japan. Questi distributori automatici si trovano soprattutto a Osaka, Kobe e Tokyo. Sul sito web del distributore automatico, si legge che ce ne sono alcuni anche nella prefettura di Kyoto.
Osservando l’assortimento di distributori automatici, oltre alle famose marche di caffè, si possono notare i prodotti Mikkuchujuchu, venduti principalmente nella regione giapponese del Kansai. Tutto ciò fa pensare che la regione del Kansai sia stata usata come modello per il paesaggio urbano (anche Kyoto fa parte della regione del Kansai).
Ma a un’analisi più attenta, si ha la sensazione che alcune cose siano fuori posto, poiché sono presenti anche aspetti della prefettura di Niigata. L’insegna del lotto libero che appare per un breve momento riporta il nome dell’azienda “ウオロク” (Uoroku). Uoroku è una catena di supermercati con sede nella prefettura di Niigata che opera principalmente all’interno della prefettura.
C’è anche quello che sembra essere un bar e ristorante con i caratteri “大洋盛” (Taiyou Zakari). Taiyou Zakari è una marca di sake della prefettura di Niigata. Sebbene possa essere presente per mostrare le bevande disponibili, non si tratta di qualcosa che grida Kansai o Kyoto.
Inoltre, c’è anche un cartello con una scritta in giapponese un po’ stonata e un testo in cinese sotto di esso e altre stranezze se si guardano i particolari. Il creatore dell’opera ha probabilmente usato Kyoto come base e ha aggiunto i propri tocchi, quindi forse è un po’ scortese sottolineare questi piccoli dettagli.
Il video è stato realizzato dall’artista 3D indiano Ranjeet Singh, che crea ogni genere di risorse con il nome di Mesh Monde Studio. Per esempio, Ranjeet spiega che il distributore automatico è stato modellato in Maya e renderizzato in Toolbag 4, mentre per la texture ha utilizzato Substance Painter. Ranjeet afferma che il progetto li ha aiutati a imparare l’illuminazione in tempo reale, la creazione di materiali, il texturing fotorealistico e molto altro ancora.
Sono sempre più numerosi i videogiochi che ritraggono paesaggi urbani giapponesi realistici, come Yakuza, Judgement e Ghostwire: Tokyo, che contiene una versione estremamente dettagliata di Tokyo. D’altra parte, non sono molti i giochi che mostrano luoghi come Kyoto o città giapponesi dall’aspetto più antico. Forse si potrebbe dire che questo video mostra cosa sarebbe possibile fare se qualcuno cercasse di creare un gioco del genere.
Articolo originale: Automaton.