Il 10 dicembre 2024 segna l’arrivo di un’opera che promette di affascinare nostalgici e nuove generazioni: TAITO Milestones 3, pubblicata da ININ Games in esclusiva per Nintendo Switch, riporta alla luce dieci capolavori senza tempo, autentiche testimonianze del glorioso passato dell’industria arcade. Con l’avvicinarsi della data di lancio, la possibilità di preordinare con uno sconto del 10% si pone come un invito irresistibile per gli appassionati, un’occasione da cogliere al volo entro il giorno di uscita.
TAITO Milestones 3 si presenta come una celebrazione del genio creativo di Taito, riunendo titoli che hanno segnato l’immaginario collettivo dei giocatori dagli anni ’80 ai primi anni ’90. In apertura, Bubble Bobble (1986) ritorna nella sua forma originale, con Bub e Bob che affrontano la Grotta dei Mostri utilizzando la loro iconica abilità di intrappolare nemici nelle bolle, offrendo un’esperienza cooperativa unica nel suo genere. La narrativa prosegue con Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble 2 (1987), un seguito che trasforma la meccanica di gioco introducendo il potere degli arcobaleni, mentre Bubby e Bobby combattono contro il temibile Boss of Shadow per liberare gli abitanti di Rainbow Islands.
Accanto a questi classici, Cadash (1989) spicca come un esempio di fusione tra RPG e azione. I giocatori possono scegliere tra diverse classi per salvare la principessa Sarasa e affrontare il male che minaccia il regno di Deezar. Segue Rastan Saga (1987), un’epopea che vede il guerriero Rastan impegnato a difendere Ceim, un regno invaso da creature mitologiche, mentre Rastan Saga 2 (1988) ne espande la leggenda, portando i giocatori nel cuore delle battaglie contro forze malvagie.
Gli appassionati di wrestling troveranno pane per i loro denti in Champion Wrestler (1989), che propone combattimenti intensi con mosse spettacolari e scontri senza esclusione di colpi. Per chi predilige l’azione pura, Runark (1990) offre un’esperienza beat-em-up fino a quattro giocatori, dove il compito è liberare animali catturati da bracconieri, mentre Warrior Blade (1991) conclude la trilogia di Rastan con un’epica avventura alla ricerca di ricchezze in terre pericolose.
Il ritmo incalzante di Thunder Fox (1990) porta i giocatori in un mondo run and gun, con missioni antiterrorismo ricche di azione, mentre Dead Connection (1992) chiude la selezione con una storia di detective ambientata nell’America degli anni ’50, dove quattro agenti affrontano la mafia in uno sparatutto dai toni noir.
TAITO Milestones 3 si propone non solo come una raccolta di giochi, ma come una finestra aperta su un’epoca dove ogni partita era un’avventura da vivere intensamente. Questa collezione non è solo un inno digitale alla tradizione arcade, ma anche un tributo tangibile grazie all’edizione fisica, disponibile presso i principali rivenditori.
I nostalgici delle sale giochi e i neofiti troveranno in questa antologia un motivo per celebrare il passato, rivivendolo attraverso la tecnologia moderna.